Nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia è stata presentata Carolina Albano, neo tesserata per la sezione velica del club napoletano presieduto da Carlo Campobasso. Albano è una stella della vela tricolore: nel 2018 ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali Laser Under 21 in Polonia e il titolo di campionessa italiana nella stessa categoria. Lo scorso agosto, nelle acque di Aarhus (Danimarca), ha qualificato l’Italia a Tokyo 2020 nella classe Laser Radial.
Triestina, 21 anni, Albano si allenerà a Napoli con il gruppo di laseristi del Circolo Savoia nel prossimo biennio, nel corso del quale cercherà di centrare la qualificazione anche come atleta alle prossime Olimpiadi. “Il Savoia è un circolo di grande prestigio, mi onora l’idea di poterlo portare in giro per il mondo”, sono state le prime parole della velista di Muggia (Trieste). “Questo club è come una grande famiglia, sono contenta di trovare sulla mia strada nuovi compagni e il coach Giovanni Magliulo, una gran bella persona dal quale posso apprendere molte cose. Ora l’obiettivo è qualificarmi come atleta per Tokyo e poi sognare magari una medaglia”.
Nel corso della stagione 2019, Carolina sarà impegnata in allenamenti a Napoli nelle settimane libere dai raduni con la squadra olimpica. Certa la presenza, insieme al tecnico Magliulo, al Trofeo Princesa Sofia, a Palma de Maiorca dal 29 marzo al 6 aprile, e al Campionato Italiano Classi Olimpiche (Lago di Garda, 11-14 settembre). “Carolina è una campionessa già affermata, che consente alla nostra sezione velica di fare un grande passo avanti”, afferma il presidente del RYCC Savoia, Carlo Campobasso. “In questo modo la vela può essere al passo con il canottaggio, sport nel quale siamo ormai al top in Italia, ed aumenta in modo consistente la competizione interna”. Alla conferenza è intervenuto il consigliere alla Vela del Savoia, Massimiliano Cappa.
A margine si è svolta la cerimonia di premiazione delle Regate di Natale, andate in scena nelle acque del Golfo di Napoli con l’organizzazione del club di Santa Lucia. Grande protagonista Mario Prodigo, primo nella classe Laser Standard con 4 primi posti in altrettante prove. Nei Laser 4.7, successo di Emanuela Jandoli (CRV Italia); nei Laser Radial, di Niccolò Nordera (RYCC Savoia); nei 420, di Federico e Riccardo Figlia di Granara (CRV Italia); nei Finn, di Alberto Romano (Lni Anzio). A premiarli, il consigliere della V Zona Fiv, Enrico Deuringer.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero