giovedí, 27 novembre 2025

CNSM

Caorle: conclusa la Ottanta

caorle conclusa la ottanta
redazione

Anywave Safilens, il Frers 63 del Sistiana Sailing Team è la prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a completare il percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) della sesta edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

Line Honour per il Maxi capitanato da Alberto Leghissa, che ha tagliato il traguardo domenica 6 settembre alle 00.23.

 

Entusiasmo a bordo per la prima prova di stagione “Finalmente si regata, dopo aver tanto teorizzato a terra su come migliorare la barca, è arrivata una prova in mare con degli avversari con cui confrontarsi” così lo skipper Alberto Leghissa all’arrivo “Siamo soddisfatti del risultato e della risposta della barca, che con i venti leggeri di oggi abbiamo potuto testare al meglio. Una delle nostre lacune del passato era l’andatura di bolina con il vento leggero e oggi siamo riusciti a migliorare le nostre performance. La Ottanta è stata per noi anche l’occasione per scendere in campo con il nostro progetto R.Eco per l’istituzione di un responsabile ecologico di bordo, che ha da poco ricevuto il patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela). Anche in questa breve navigazione nel trasferimento verso Caorle abbiamo incontrato parecchia plastica, rami e piccoli tronchi, soprattutto in corrispondenza dei fiumi. Possiamo e dobbiamo fare tutti qualcosa di più per la salvaguardia del mare, per noi e per le generazioni future, con piccoli passi concreti. A bordo il nostro R.Eco Gino Becevello ha organizzato la raccolta differenziata e quel che abbiamo consumato in regata sarà smaltito a terra negli appositi raccoglitori”.

 

L’aria leggera che ha caratterizzato la partenza de La Ottanta 2020 ha impegnato la flotta per tutto il tragitto, costringendo gli equipaggi a continui bordeggi sotto costa alla ricerca del refolo più favorevole per l’atterraggio a Caorle.

La regata è stata molto combattuta nel gruppo di testa, con continui cambi al vertice tra Victor-X, X50 di Vittorio Margherita, Athyris, G.S. 48 di Sergio Taccheo della categoria XTutti e i due Millenium 40 Vola Vola Endeavour di Stefano Novello-Riccardo De Roia e Hauraki, della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan nella X2.

 

A spuntarla è stato Vola Vola Endeavour che ha tagliato il traguardo secondo assoluto alle 03.05 di domenica 6 settembre, aggiudicandosi la Line Honour X2 2020, davanti a Athyris alle 03.13, Victor-X alle 03.19, Jack Sparrow alle 03.46 e Hauraki alle 04.04.

 

Soddisfatto Riccardo De Roia di Vola Vola Endeavour all’arrivo “Erano diversi anni che non facevamo una regata X2 insieme Stefano ed io ed è stato molto bello. Abbiamo fatto una partenza poco indovinata, ma siamo riusciti a guadagnare e recuperare posizioni e a Grado eravamo dietro a Victor-X, siamo riusciti a passarli di genoa e ci siamo allungati piano piano anche sulla nostra gemella Hauraki. Alla boa Paloma eravamo ancora tutti ingaggiati ed è stata una navigazione sempre a vista con i nostri avversari, una regata molto combattuta. Noi poi siamo riusciti a tenere una bolina più stretta e abbiamo scelto un bordo verso terra, mentre gli altri sono rimasti più fuori e da Punta Tagliamento siamo riusciti a fare un tratto dritto con un buon passo, tenendo la testa fino all’arrivo.”

 

Al calcolo dei tempi compensati ORC nella categoria X2 confermata la vittoria di Vola Vola Endeavour, seguito da Hauraki di Mauro e Giovanni Trevisan e Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano.

Nella categoria ORC XTutti si impone Athyris di Sergio Taccheo davanti a Seven J Seven di Dario Perini e Harael del Vivila Sailing Team, timonata dal meteorologo Andrea Boscolo.

 

Nella classe Libera X2 vince Marchingenio di Cividin-Faccio davanti a Futura di Zuccato-Dose, nella Open 650 Aquilante di Chiericato-Salviato.

Nella XTutti Alfa il primato va a Victor-X di Vittorio Margherita, nella Bravo a Jack Sparrow di Franco Bressan, nella Charlie a Emy Too di Tommaso Comessi e nella Delta a Matrix timonata da Carla Rigon.

 

La Ottanta 2020 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Darsena dell’Orologio e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Birra Paulaner, Dial Bevande, Wind Design, Antal, Astra Yacht.

 

Le premiazioni si terranno sabato 12 settembre alle 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, insieme a quelle de La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

 

Arrivi in tempo reale e classifiche provvisorie sito cnsm.org, foto e video pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita

 


06/09/2020 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci