Venerdì 23 Novembre la Canottieri Garda si è ritrovata al cinema teatro Cristal di Salò per la terza edizione della Notte delle Stelle, l’appuntamento che tradizionalmente celebra gli atleti e le vittorie della stagione agonistica appena terminata. In questo contesto, le stelle che danno il nome alla manifestazione sono un richiamo al simbolo presente nella bandiera sociale della Canottieri, in una ideale connessione tra sportivi e valori.
Erano oltre 250 gli atleti che affollavano la sala, in rappresentanza delle cinque discipline promosse dalla Società: canottaggio, nuoto, vela, tennis e triathlon.
Sul palco a premiare tutti gli atleti, il presidente Marco Maroni, il direttore sportivo Giorgio Bolla e i consiglieri responsabili delle sezioni agonistiche, affiancati dall’Assessore allo Sport del Comune di Salò, Aldo Silvestri.
“Per noi della Canottieri è la serata più bella dell’anno perché mette al centro i valori della nostra associazione e le persone che la compongono, dagli atleti master ai più giovani. Una comunità unita ma inclusiva, che guarda con fiducia al futuro”, sottolinea Marco Maroni, presidente della Canottieri, che ha voluto ringraziare anche le famiglie che affidano i loro figli all’associazione e li sostengono in questo percorso.
Nel corso del 2019 gli atleti della Canottieri hanno collezionato nove titoli nazionali, tre mondiali e un europeo.
Tra i successi in evidenza: nel canottaggio il Titolo Mondiale di Laura Meriano nel 4 con under 23, conquistato in Florida lo scorso luglio; nella vela Carlo Fracassoli, Chicco Fonda e Stefano Lagi sono campioni Mondiali e Italiani nella classe Melges24, Leonardo Toscano insieme a Gaia Bergonzini (FVMalcesine) sono Campioni Italiani nella classe 29er; gli atleti paralimpici Antonio Squizzato, Campione Europeo Para Sailing Championships 2.4mR, Campione Italiano PWS 2.4mR e vice Campione Mondiale ai Para World Sailing, e Davide Di Maria, Campione Mondiale RS Venture e vice Campione Italiano PWS 2.4mR; senza dimenticare il primo titolo nel triathlon con Silvia Vezzini, Campionessa Italiana nella categoria M2.
I momenti emozionanti non sono mancati e uno di questi è stata sicuramente la video chiamata a Massimo Ruffini, responsabile tecnico del triathlon, al momento ricoverato in ospedale da settembre per problemi di salute, che ha voluto comunque complimentarsi con i ragazzi e con l’allenatore Alessandro Moretti per gli ottimi risultati raggiunti.
La serata è stata anche un’occasione per ringraziare le aziende appartenenti al Club degli Sponsor 2019: Amica Chips, Argoclima, Banca del Territorio Lombardo, Benaco Energia, Cassa Rurale Adamello, Centrale del Latte di Brescia, Creations, Edok, Ellegi Service, Farogames, Storica Farmacia del Benaco, Fast, Gaetarelli, Manelli, Ocean Viaggi, Ri.pa, Rizzoni Giardini, Spikenergy, Tassoni, Tavina, Timmagine, Trismoka, Unigel, Vasco Piscioli, Vittoria Assicurazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti