martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

TURISMO

Canarie: ulteriori sperimentazioni OMT per turismo sicuro

canarie ulteriori sperimentazioni omt per turismo sicuro
redazione

Le Isole Canarie continuano a fare da apripista per il rilancio in sicurezza del turismo internazionale: dopo l’annuncio della collaborazione con l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), l’arcipelago è stato scelto dal Governo Spagnolo per testare l'efficacia della sua nuova app di tracciamento dei contatti per contrastare la diffusione del Covid-19.

“Siamo già impegnati nello sviluppo del ‘laboratorio globale per il turismo sicuro’ che verificherà i protocolli identificati dall’OMT”, spiega Yaiza Castilla Ministro del Turismo, dell'Industria e del Commercio del Governo delle Isole Canarie. “Il fatto il nostro arcipelago sia stato il primo territorio spagnolo selezionato per testare il nuovo sistema di tracciamento Covid-19 è un’ulteriore conferma della sua capacità di riaprire al turismo in sicurezza”.

L’applicazione sarà utile per controllare i flussi turistici e potrebbe comportare un aumento della sicurezza sanitaria per i residenti e i visitatori che raggiungeranno le isole. È stata sviluppata seguendo i protocolli definiti a livello europeo ed è quindi in grado di interoperare con sistemi di altri Paesi, garantendo un’elevata libertà di movimento.

“Riteniamo che le app mobile siano uno strumento importante per fare sentire i turisti sicuri nel nostro Paese e le Isole Canarie sono l’area di test ideale per l’importanza che qui riveste il settore turistico e per il forte impegno del governo locale nel garantire la sicurezza”, commenta Nadia Calviño terzo Vicepresidente del Governo Spagnolo e Ministro per l'Economia e la Trasformazione Digitale.

L’app di tracciamento utilizzerà il modello DP-3T (Decentralized Privacy-Preserving Proximity) sviluppato da un team dedicato del Politecnico federale di Losanna di cui fa parte anche la spagnola Carmela Troncoso, responsabile del laboratorio di ingegneria di sicurezza e privacy e si baserà sul sistema di interoperabilità offerto da Google e Apple. L'app sarà in grado di identificare rapidamente i casi secondari che possono insorgere dopo la trasmissione dai casi primari noti al fine di intervenire e interrompere una eventuale trasmissione successiva. Il tracciamento dei contatti è una misura essenziale per combattere l'epidemia in corso di Covid-19 e uno strumento chiave per la ripartenza del turismo.

Primo volo aereo sperimentale con Passaporto Sanitario Digitale

La sperimentazione promossa dal Governo Spagnolo segue l’accordo quadro di collaborazione tra il governo delle Isole Canarie e l’OMT, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite per il turismo, per un progetto pilota volto a implementare protocolli per garantire la sicurezza sanitaria lungo tutta la catena del valore dell’attività turistica.

L’OMT ha scelto le Isole Canarie per testare il primo volo aereo, previsto a luglio, che trasporterà passeggeri con passaporto sanitario digitale che ne attesterà la negatività al Covid-19. Alla base del passaporto c’è l’applicazione sviluppata dall’azienda canaria Hi + Card e selezionata dall’OMT per monitorare lo stato di salute dei viaggiatori. Sul loro smartphone i passeggeri avranno un profilo digitale unico in cui un ente sanitario accreditato caricherà in maniera sicura le informazioni mediche necessarie. Grazie a questo profilo digitale le compagnie aeree potranno aumentare gradualmente la loro capacità di volo.


25/05/2020 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci