lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

WASZP

A Campione del Garda il Mondiale Waszp International Games 2017

campione del garda il mondiale waszp international games 2017
redazione

Dopo 4 prove è sempre lo statunitense Reed Baldridge  a guidare le danze agli "Waszp Games", il primo Campionato Mondiale di questa piccola imbarcazione monotipo che vola come un aliscafo. Un po’ Archimede, un po’ l’ingegner Forlanini, un po’ Franco Battiato (che canta "Cerco un centro di gravità permanente") per un bellissimo spettacolo sull'acqua, pieno di colori e velocità. 
Ad inseguire Baldridge c'erano (sempre dopo 4 regate) gli australiani Harold Mighell e Kohei Kaimoto, 4° Stefano Ferrighi che seppur con passaporto italiano vive da anni in Australia. 
Seguono poi gli skipper di Francia, Nuova Zelanda, ancora Australia, Inghilterra e Ungheria, il che conferma il grande interesse che c’è attorno a questo barchino di soli 3 metri e mezzo che potrebbe diventare classe olimpica. Il Mondiale prosegue ora con un programma che prevede solo prove nella brezza termica dell’Ora, ma non si esclude un’incursione nel “Peler” mattutino,  il vento e l'onda da nord  che offrirebbero ancor più spettacolo sulle acque dell’alto Garda di Lombardia, tra Campione, Tignale e Gargnano. 
Il Mondiale è co organizzato da Univela Sailing Campione e  dal Circolo Vela Gargnano.  L’ Waszp è una  barca di fabbricazione australiana, versione semplificata e di serie del Moth volante, firmata sempre dallo stesso staff progettuale. Diciotto le Nazioni rappresentate in regata per la   manifestazione  che fa parte dei Grandi Eventi 2017 organizzati grazie al contributo di Regione Lombardia.


03/08/2017 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci