mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ESTE 24

Campionato Italiano Este24: vince Ricca D’Este 27 di Federica Archibugi

campionato italiano este24 vince ricca 8217 este 27 di federica archibugi
redazione

Con otto prove disputate sempre con condizioni meteo favorevoli, contraddistinte dal  classico vento di termica, garantendo anche un’accesa componente tecnica, si è conclusa la 25ª edizione del tricolore Este 24. 

Gaeta si è dimostrata location ideale per poter esprimere il grande potenziale di questa classe, sia in mare che a terra. Una quarta tappa, prima della conclusiva a Santa Marinella con la Coppa Vasari, che ha dimostrato grande competitività ed un Circuito Nazionale di alto livello. Gaeta ha accolto la flotta grazie al suo Yacht Club, rappresentato da Luca Simeone, che ha avuto una conduzione ineccepibile in ogni fase dell’evento, sia in mare che a terra. Ogni giorno il meteo ha dato l’apporto perfetto per poter chiudere della regate divertenti e combattute, condizioni perfette e degne di un Campionato Italiano. La Classe E24 ha messo quest’anno in mare un livello medio molto elevato , lo dimostrano le battaglie in boa con i passaggi sempre molto ravvicinati. I valori in campo si sono visti da subito, Ricca D’Este 27 con una grande consistenza ed una conduzione senza sbavature del suo equipaggio, capitanato da Federica Archibugi al timone, Iacopo Lacerra alla tattica, Diego Tisci alle scotte, Gabriele Rosati D’Amico alle drizze e Giuliano Biasi a prua, ha chiuso con grande regolarità portando a casa ben 5 primi che hanno ipotecato nelle ultima giornata l’ambito titolo.

Anche il Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, ha fatto la sua parte nel completare le 8 prove da programma con un perfetto tempismo e senza sbavature.

 

Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe Este24, ha aperto la premiazione : “ Abbiamo festeggiato questa 25ª edizione del Campionato Italiano con la vittoria per la prima volta nella nostra storia di una donna , Federica Archibugi, che con il suo equipaggio Ricca d’Este 37 ha collezionato ben 5 primi posti dando del filo da torcere al campione uscente Marco Flemma, che comunque ringrazio per la sua sportività e la sua intuizione di far crescere altri team molto forti. Abbiamo avuto anche l’onore di vedere assegnato alla campionessa italiana il Trofeo Challenge E.V. Simeone per l’evento più prestigioso organizzato dallo Yacht Club Gaeta, consegnato da Luca Simeone. Bravissimi anche tutti gli altri partecipanti che hanno lottato fino all’ottava prova per conquistare un gradino in più nella classifica “

 

Dal team di Ricca D’Este 27: “ Volevamo dedicare questa vittoria ad una persona che ha condiviso con noi tanti momenti in questa classe e che ora non è più tra noi, Luigi Morasca, siamo sicuri di aver dato il massimo anche per lui e sappiamo che ci è stato vicino e anche lui si è divertito come noi.“

 

Roberto Ugolini, La Poderosa 2.0: “Abbiamo finito queste regate molto belle in un posto bellissimo organizzate da un circolo che ha dato il massimo in fatto di ospitalità e gestione. Si sono visti alla fine i veri valori espressi in campo, siamo soddisfatti di questo terzo posto, da bravi dilettanti siamo contenti. Il vincitore ha dimostrato il suo valore in ogni momento mettendo spesso in difficoltà la sua gemella Ricca D’Este37 che ha sofferto in alcune situazioni anche il fatto di non avere una barca pienamente a punto.”

 

“È stato un appuntamento che non ha disatteso le aspettative e tutta la flotta al termine ha dato un voto altissimo alla location, al Comitato di Regata che è stato sempre pronto e reattivo e alle condizioni sempre perfette per regatare con una termica che ci ha permesso di svolgere tutto come da programma – commenta il Segretario della Classe Este 24, Paolo Brinati – la flotta ha dato spettacolo, questo dimostra il livellamento verso l’alto, ora ci aspettiamo un gran finale di Circuito Nazionale per la Coppa Vasari di Santa Marinella.”

 

Appuntamento per la tappa conclusiva del Circuito Nazionale, a Santa Marinella il 5 e 6 ottobre per la ormai classica di fine stagione, la Coppa Vasari. 

 


16/09/2019 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci