giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELA OLIMPICA

Campionato Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX 2023: tre medaglie, una qualificazione olimpica

campionato europeo nacra 17 49er 49erfx 2023 tre medaglie una qualificazione olimpica
redazione

Due argenti e un bronzo nell’ultimo giorno di Campionato Europeo in Portogallo. Il vento praticamente assente consente lo svolgimento solo di una prova in programma (l’ultima dei Nacra 17 prima della Medal Race) modificando la classifica che recita dopo il successo inglese il secondo posto di Tita Banti e il terzo di Ugolini Giubilei. Per le altre due classi nulla di fatto e classifica cristallizzata a ieri che permette a Germani Bertuzzi di raggiungere l’argento e un meritato pass Olimpico per nazione mentre lascia a bocca asciutta con solo tre punti di ritardo Ferrarese Chistè proprio dietro all’equipaggio irlandese.

Queste le parole del DT Michele Marchesini: “Abbiamo superato un passaggio delicato, una settimana con situazioni estreme al limite del regatabile e, ancora una volta, la prestazione della squadra è stata di altissimo profilo. Si chiude con questo triplice Europeo un anno straordinario, gli statistici mi dicono il migliore di sempre della vela Olimpica Italiana per successi a Mondiali, Europei e in Coppa del Mondo. Ora abbiamo davanti otto mesi di lavoro importante in preparazione delle Olimpiadi, saranno intensi. Oggi però voglio fermarmi e tirare il fiato, con il sorriso per un giorno, e dedicare questa stagione straordinaria a Valentin Mankin, il maestro di tutti noi, il campione che ha portato la svolta moderna nella vela Olimpica Italiana. Sono sicuro da qualche parte lassù va fiero di quello che stiamo facendo.”

I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.

La voce dei protagonisti

Ruggero Tita e Caterina Banti: "Siamo naturalmente soddisfatti di questo risultato, anche se avevamo sperato di competere nella Medal Race per cercare di guadagnare un ulteriore posto. Eravamo consapevoli che sarebbe stato difficile, ma ottenere un secondo posto in una settimana così è comunque un risultato significativo. Siamo particolarmente felici, poiché è stata una settimana caratterizzata da vento leggero, condizioni che all'inizio della stagione ci avevano creato qualche difficoltà. Grazie al lavoro svolto prima e dopo il mondiale, siamo riusciti a ridurre il divario con il vento leggero, il che ci rende molto soddisfatti. Guardando avanti alle prossime regate, siamo positivi e determinati a continuare su questa buona strada."

Jana Germani e Giorgia Bertuzzi: "Siamo entusiaste di avere conquistato il secondo posto, ma ancor più della qualificazione della nazione alle Olimpiadi. La settimana è stata impegnativa con vento scarso, non proprio le nostre condizioni ideali. Tuttavia, con costanza e affrontando ogni prova con determinazione, siamo riuscite a ottenere questo risultato. Ora ci attende una lunga fase di preparazione, sperando che sia positiva."


13/11/2023 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci