martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

HOBIE CAT

Cagliari: Hobie Cat in acqua per la Regata Nazionale Multiclasse

cagliari hobie cat in acqua per la regata nazionale multiclasse
redazione

Le vele colorate dei catamarani Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon tornano a colorare le acque cagliaritane del Poetto. Il Windsurfing Club Cagliari è pronto ad accoglierli, da sabato a lunedì, nella Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021, terzo appuntamento del calendario nazionale dopo quelle di Anzio e Pescara.

 

Per il campo di regata cagliaritano, si tratta di un gradito ritorno: appena lo scorso dicembre, era stato proprio il Windsurfing Club – il circolo sardo più specializzato nei multiscafi – a ospitare la tappa di chiusura del circuito 2020.

 

Come in quella occasione, anche la tre giorni al via si presenta come un appuntamento di grande spettacolo ad alta velocità, sia per chi lo interpreterà sia per il pubblico che – complici le previsioni meteo pienamente estive - assisterà dalla spiaggia. 

 

GLI ISCRITTI. La lista iscritti testimonia tutta la voglia di tornare in mare. Ben 57, gli equipaggi pronti a dare battaglia.

Gli Hobie Cat 16 saranno 41, circa la metà in rappresentanza della flotta locale. Pronti a farsi valere, i campioni sardi Piero Gessa e Roberto Dessy. Abbinamento inedito invece per Luisa Mereu: vincitrice lo scorso dicembre con Antonello Ciabatti – assente in questa occasione – scende in acqua con Stefan Gresmayer. Tra gli avversari, da tenere d’occhio Lorenzo Rossi e Diana Rogge (Tognazzi Mare Village), reduci dalla vittoria della tappa di Pescara a inizio maggio. 

 

Alimentata dalla preparazione invernale, la flotta giovanile Dragoon schiera ben 16 equipaggi e una nutrita partecipazione dalla penisola. A sfidare la flotta locale, capitanata da Alessandro Vargiu e Luigi Zonca, sono in arrivo coppie dai circoli di Anzio, Bracciano e Pescara. Proprio dal litorale abruzzese arrivano Enrica Morelli e Maria Sofia Rubino (associazione Svagamente), galvanizzate dall’ultima vittoria al fotofinish nelle acque di casa. 

 

IL PROGRAMMA. La competizione si aprirà sabato mattina con il briefing, dove il comitato di regata illustrerà nel dettaglio i percorsi predisposti.

La prima regata è in agenda alle ore 14.30. Sono previste 11 prove in totale. La regata sarà valida con almeno 1 prova portata a termine. Come da normativa 2021 sugli Hobie Cat, potranno essere disputate un massimo di 4 prove al giorno. Al termine della competizione, lunedì pomeriggio, si svolgeranno le premiazioni. Saranno premiati: i primi tre equipaggi assoluti Hobie Cat 16; il primo equipaggio Hobie Cat 16 U21; il primo equipaggio Hobie Cat 16 U19, il primo equipaggio Hobie Cat 16 Esordienti, il primo equipaggio femminile Hobie Cat 16, i primi tre equipaggi Hobie Dragoon, il primo equipaggio femminile Hobie Dragoon, Il primo equipaggio Esordienti Hobie Dragoon.

 

Un riconoscimento speciale, il “Trofeo Efisio Pintor” in memoria dello storico presidente del circolo, sarà assegnato domenica al vincitore di giornata, subito dopo il rientro a terra.

 


29/05/2021 08:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci