giovedí, 18 settembre 2025

HOBIE CAT

Cagliari: Hobie Cat in acqua per la Regata Nazionale Multiclasse

cagliari hobie cat in acqua per la regata nazionale multiclasse
redazione

Le vele colorate dei catamarani Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon tornano a colorare le acque cagliaritane del Poetto. Il Windsurfing Club Cagliari è pronto ad accoglierli, da sabato a lunedì, nella Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021, terzo appuntamento del calendario nazionale dopo quelle di Anzio e Pescara.

 

Per il campo di regata cagliaritano, si tratta di un gradito ritorno: appena lo scorso dicembre, era stato proprio il Windsurfing Club – il circolo sardo più specializzato nei multiscafi – a ospitare la tappa di chiusura del circuito 2020.

 

Come in quella occasione, anche la tre giorni al via si presenta come un appuntamento di grande spettacolo ad alta velocità, sia per chi lo interpreterà sia per il pubblico che – complici le previsioni meteo pienamente estive - assisterà dalla spiaggia. 

 

GLI ISCRITTI. La lista iscritti testimonia tutta la voglia di tornare in mare. Ben 57, gli equipaggi pronti a dare battaglia.

Gli Hobie Cat 16 saranno 41, circa la metà in rappresentanza della flotta locale. Pronti a farsi valere, i campioni sardi Piero Gessa e Roberto Dessy. Abbinamento inedito invece per Luisa Mereu: vincitrice lo scorso dicembre con Antonello Ciabatti – assente in questa occasione – scende in acqua con Stefan Gresmayer. Tra gli avversari, da tenere d’occhio Lorenzo Rossi e Diana Rogge (Tognazzi Mare Village), reduci dalla vittoria della tappa di Pescara a inizio maggio. 

 

Alimentata dalla preparazione invernale, la flotta giovanile Dragoon schiera ben 16 equipaggi e una nutrita partecipazione dalla penisola. A sfidare la flotta locale, capitanata da Alessandro Vargiu e Luigi Zonca, sono in arrivo coppie dai circoli di Anzio, Bracciano e Pescara. Proprio dal litorale abruzzese arrivano Enrica Morelli e Maria Sofia Rubino (associazione Svagamente), galvanizzate dall’ultima vittoria al fotofinish nelle acque di casa. 

 

IL PROGRAMMA. La competizione si aprirà sabato mattina con il briefing, dove il comitato di regata illustrerà nel dettaglio i percorsi predisposti.

La prima regata è in agenda alle ore 14.30. Sono previste 11 prove in totale. La regata sarà valida con almeno 1 prova portata a termine. Come da normativa 2021 sugli Hobie Cat, potranno essere disputate un massimo di 4 prove al giorno. Al termine della competizione, lunedì pomeriggio, si svolgeranno le premiazioni. Saranno premiati: i primi tre equipaggi assoluti Hobie Cat 16; il primo equipaggio Hobie Cat 16 U21; il primo equipaggio Hobie Cat 16 U19, il primo equipaggio Hobie Cat 16 Esordienti, il primo equipaggio femminile Hobie Cat 16, i primi tre equipaggi Hobie Dragoon, il primo equipaggio femminile Hobie Dragoon, Il primo equipaggio Esordienti Hobie Dragoon.

 

Un riconoscimento speciale, il “Trofeo Efisio Pintor” in memoria dello storico presidente del circolo, sarà assegnato domenica al vincitore di giornata, subito dopo il rientro a terra.

 


29/05/2021 08:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci