Dopo appena 48 ore dall'appello lanciato dalla Federazione Italiana Vela con la lettera del Presidente IV Zona Giuseppe D'Amico al Presidente Nicola Zingaretti, arriva dalla Regione Lazio l'autorizzazione a disputare le regate sul lago di Bracciano.
La nota, recapitata al richiedente - Federazione Italiana Vela IV Zona Lazio - ha per oggetto: "Nulla-osta ai fini idraulici allo svolgimento delle regate veliche in programma nei mesi di luglio, agosto e settembre 2020 sulle acque interne del Lago di Bracciano, ricadenti nei Comuni di Bracciano, Trevignano Romano e Anguillara Sabazia (RM)", e chiarisce che "non vi è bisogno di rilascio dell'atto concessorio (e quindi dei relativi oneri, ndr) in quanto l'utilizzo dello specchio non è a fini esclusivi, è temporaneo e non prolungato nel tempo, ed è strettamente limitato allo svolgimento delle regate veliche
Immediata la reazione del presidente della FIV IV Zona Giuseppe D'Amico: "A nome di tutti i Circoli Velici e i praticanti dello sport della vela, ringrazio il Presidente Zingaretti che si è attivato prontamente e ha impresso la svolta decisiva per risolvere il problema sbloccando lo sport velico sul lago di Bracciano."
In una lettera inviata ai presidenti dei Circoli FIV della IV Zona, D'Amico tra l'altro ha scritto: "Mi riservo analizzare con la richiesta calma quanto accaduto in queste ore e comprendere le dinamiche che hanno portato a una così rapida soluzione. In questo momento molti si attribuiscono un ruolo attivo nella vicenda, ma un dato è certo e voglio condividerlo: il nostro movimento di sportivi ha dato vita ad un’azione corale di tale ampiezza e forza che ha coinvolto e travolto l’immobilismo di alcuni apparati dell’amministrazione pubblica."
La vicenda ha portato sicuramente alla ribalta la realtà della vela a Bracciano, sport di alto livello con eventi nazionali e internazionali, risvegliando le coscienze di consiglieri regionali attenti allo sport che hanno presentato interrogazioni d’urgenza e delle amministrazioni comunali consapevoli dell’indotto dello sport sul turismo e sull'economia del territorio.
Il nulla-osta della Regione fa dunque partire le regate anche sul Lago di Bracciano. Queste le prossime regate in programma e i Circoli organizzatori:
Amici Velici Vigna di Valle
18-19 luglio, Selezione Zonale Optimist
1-2 agosto, Campionato Zonale 470, Snipe, Vaurien, 4000, Dinghy 12, Contender
6-12-13 settembre, Settembre sul Lago 50^ edizione (470, Vaurien, Finn, Snipe, Dinghy 12, Contender)
Yacht Club Bracciano Est
25-26 luglio, Campionato Zonale Hobie Cat 16, Dragoon
AVB (Associazione Velica Bracciano)
18-19 luglio, Regata Nazionale e Campionato Zonale
25-26 luglio, Regata Nazionale Cat A
1-2 agosto, Regata Nazionale Cat A
Vela Club Trevignano Romano
27 settembre, Coppa Camilla (Open derive e catamarani)
Sailing Team Bracciano
18-19 luglio, Campionato Zonale FJ, Finn, 4000, Dinghy 12
25-26 luglio, Selezione Zonale Optimist
Compagni della Vela di Roma
17-20 settembre, Campionato Italiano Juniores, Nacra 15
La vicenda comunque non è da considerarsi del tutto chiusa. Dalla FIV regionale infatti si fa sapere che la soluzione ponte adottata per autorizzare le regate d'urgenza, non risolve l'interpretazione delle norme e delle circolari in vigore, e l'iter relativo alla richiesta di nulla-osta rischia di tornare d'attualità in un prossimo futuro. Per questo il presidente D'Amico conferma l'intenzione di arrivare a un chiarimento definitivo con gli uffici regionali e le amministrazioni comunali: "Va trovata una soluzione normativa che regolamenti in modo chiaro e senza dubbi interpretativi la modalità per praticare lo sport sui laghi del Lazio, auspicando in una semplificazione degli iter amministrativi oggi in vigore."
Non è giusto che Isabelle Joschke, un vero esempio di forza, di volontà granitica, una narratrice spinta da sentimenti a volte tempestosi e una risata chiara, si trovi ora costretta ad abbandonare dopo aver superato i tre Capi
Tra mezzanotte e le 4:00 del mattino di domenica Gitana 17 dovrebbe ripartire per il giro del mondo senza scalo interrotto due mesi fa per l'urto con un UFO
Yannick Bestaven brucia il suo vantaggio di 400 miglia con una scelta tattica discutibile che lo ha portato verso la costa mentre i suoi rivali si tenevano molto più ad Est
Notte scura, un freddo incredibile, ma una miriade di stelle e la benevolenza della luce del faro di Créac'h, hanno fatto da sfondo alla partenza del Maxi Edmond de Rothschild questa domenica 10 gennaio alle 2:33:46
Ci sono 5 barche in 25 miglia e 9 barche in 100 miglia e, considerando gli abbuoni per il salvataggio di Escoffier, la classifica è un rompicapo. Pedote se la gioca con i primi e niente è da escludere
A un anno circa dall'inizio della pandemia Lisbona e più in generale il Portogallo tira le somme di questo anno orribilis
Il presidente FIV Francesco Ettorre riunisce il nuovo Consiglio 2021-2024. Il nuovo Vice Presidente FIV è Giuseppe D'Amico
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
Giancarlo ha superato Jean le Cam ed è in ottava posizione. Sta affrontando una meteo complessa al largo del Brasile con il vento che "aumenta a volte fino a 18-20 nodi, poi scende fino a 5, gira fino a direzione 110° poi ridiscende ai 40°"
La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona.