Vela, America's Cup - Il team di BMW ORACLE Racing ha incontrato martedì alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Bark Obama per celebrare la loro storica vittoria nell’America’s Cup.
Alla guida della delegazione c’era ovviamente Larry Ellison:” Siamo enormemente orgogliosi di portare qui la Coppa America che torna negli Stati Uniti dopo un'assenza molto lunga. Questa squadra rappresenta ciò che può essere raggiunto quando la gente di talento persegue i propri sogni con unità di intenti. L'America's Cup è il massimo dell’ambizione di ogni marinaio. Ora che abbiamo vinto ci concentreremo sull’altrettanto difficile obiettivo di difendere con successo il più antico trofeo sportivo internazionale ".
Il trimarano, USA 17, era il riflesso della tradizione americana nel campo dell’innovazione e della tecnologia d'avanguardia. USA 17 è la barca più veloce e tecnologicamente avanzato nella storia della Coppa e, come molte delle precedenti barche da America’s Cup di Ellison, è stato costruito ad Anacortes. Il sailing team poi trascorso oltre un anno di prova e di raffinazione del design alla base della formazione di San Diego, CA.
L'America's Cup era arrivata alla Casa Bianca anche in un’altra occasione, quando a portarla fu Dennis Conner quando la vinse nel 1987.
La visita alla Casa Bianca ha segnato l'inizio di un tour della East Coast per il BMW ORACLE Racing team e la Coppa America.
Mercoledì scorso, la squadra ha effettuato una apparizione su 'The Early Show' alla CBS, e prima lo skipper Jimmy Spithill ha avuto l’onore di suonare il campanello di apertura del NASDAQ.
Il tour prosegue giovedi a Newport, nel Rhode Island, dove la Coppa sarà esposta al pubblico e ci sarà una presentazione speciale per i giovani velisti di Fort Adams.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra