A distanza di oltre sei mesi dalla conquista della J/70 Cup, il Lightaby Sailing Team è pronto per tornare nell'arena della classe one design più competitiva e affollata del momento. Occasione per la ripresa dell'attività agonistica è la Bacardi Cup Invitational Regatta, che inizierà oggi in quel di Miami per concludersi nel pomeriggio di sabato.
Trentasei gli equipaggi al via, tra i quali non mancano alcuni top team della classe, come i già campioni iridati di Catapult, che hanno avvicendato il tattico John Kostecki con Victor Diaz De Leon, sino allo scorso anno mente dell'altro campione mondiale, Relative Obscurity, e Mr. Pitiful, con la medaglia olimpica Lucas Calabrese in pozzetto. Da non sottovalutare poi equipaggi come Savasana di Brian Keane e l'outsider messicano Woodstock, che impegna a bordo Willem Van Waay, solitamente con il citato Relative Obscurity, qui assente, e già più volte vincitore del mondiale J/70. Tra gli italiani in acqua Enjoy 1.0 di Carlo Tomelleri, con Dede De Luca alla tattica, e G-Spottino di Giangiacomo Serena di Lapigio, con il giovanissimo Ettore Botticini a chiamare i salti.
Calvi Network, che tra le boe sarà condotto dall'armatore Carlo Alberini, in occasione di queste trasferta, iniziata lo scorso week end con una lunga serie di allenamenti, punta su un equipaggio giovane, scegliendo le "sue carte" tra i componenti della rosa che nel corso della stagione sarà impegnata tra i Melges 32 e i J/70. Le scelte tattiche sono affidate a Stefano Cherin, il cui cammino in monotipia è costellato di ottimi risultati, mentre scotte e prua saranno di competenza di Jas Farneti, già in RedBull Youth America's Cup con Team Italy, e Marco Furlan.
Le previsioni, oltre a confermare il sole e il cielo terso tipico di queste zone, parlano di vento medio leggero per la giornata odierna, in intensificazione tra domani e sabato.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca