martedí, 11 novembre 2025

MAXI

Atalanta II vince l’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017-18

atalanta ii vince 8217 ima mediterranean maxi offshore challenge 2017
Roberto Imbastaro

Atalanta II dell’armatore Carlo A. Puri Negri è il vincitore dell’edizione 2017-18 dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito voluto dalla International Maxi Association che riunisce cinque regate offshore nel Mediterraneo: la Rolex MIddle Sea Race, la Regata dei Tre Golfi, la 151 Miglia, la Rolex Giraglia Offshore e la Palermo-Montecarlo.

Durante la IMA Dinner che si è tenuta il 5 settembre allo Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo - in questi giorni è in svolgimento la Maxi Yacht Rolex Cup alla quale Atalanta II sta partecipando - Thomas Bscher, presidente dell'IMA, ha consegnato il riconoscimento a Puri Negri, mentre Andrew McIrvine, segretario generale dell'IMA, ha introdotto il premio e ha espresso le sue congratulazioni all'armatore, socio IMA, e all’equipaggio. Puri Negri ha commentato: “Ringrazio l’International Maxi Association per questo premio al termine di una lunga e intensa stagione di regate. Il mio ringraziamento va a tutto l’equipaggio e in particolare a Gabriele Benussi che ha condotto al successo il team”.

L’edizione 2017-2018 dell'IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge comprendeva le seguenti regate:

 

Rolex Middle Sea Race 2017: a partire dal 21 ottobre 2017. Percorso: Valletta, Malta a La Valletta, partenza da Sicilia, Stromboli, Pantelleria, Lampedusa fino a Porto. Distanza: 608 miglia. Organizzatore: Royal Malta Yacht Club www.rmyc.org

 

Regata dei Tre Golfi 2018, a partire dall'11 maggio 2018. Percorso: Napoli, Italia a Capri, via Ponza e Li Galli. Distanza: 170 miglia. Organizzatore: CRV Italia www.crvitalia.it

 

151 Miglia 2018, a partire dal 31 maggio 2018. Percorso: Livorno, Italia a Punta Ala, lasciando la Giraglia e l'Elba in porto e Sparviero a dritta. Distanza: 151 miglia. Organizzatore: Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa www.151miglia.it.

 

La regata "lunga" della Rolex Giraglia, a partire dal 13 giugno 2018: Percorso: da Saint Tropez a Genova passando per il rock della Giraglia. Distanza: 241 miglia. Organizzatore: Yacht Club Italiano www.yci.it.

 

Da ultima, poche settimane fa, la"Palermo-Montecarlo", a partire dal 21 agosto 2018. Percorso: da Palermo a Montecarlo. Distanza: 450 miglia. Organizzatore: Circolo della Vela Sicilia www.circolodellavela.it


L'edizione 2018-2019 del Mediterranean Offshore Challenge ripartirà tra poche settimane con la Rolex Middle Sea Race 2018, che idealmente chiude la stagione delle grandi regate per maxi yacht in Mediterraneo.


06/09/2018 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci