Atalanta II, vincitrice della Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2017/2018, sarà la barca istituzionale della città di Genova alla Millevele 2018. A bordo saranno presenti: il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Governatore della Liguria Giovanni Toti e il sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi. La manifestazione che si svolgerà sabato 22 settembre è organizzata come da tradizione dallo Yacht Club Italiano e prevede la formula dello scorso anno dei percorsi differenziati, per lunghezza di imbarcazioni, con partenza alle ore 11:00 al Lido d’Albaro, mentre gli arrivi sono previsti sul lungomare da Boccadasse alla Foce. Uno spettacolo di centinaia di barche affascinante e coinvolgente per partecipanti e spettatori.
“La Millevele è un grande evento sportivo che coinvolge tantissimi appassionati e avvicina al mondo della vela l’intera città che resta affascinata dal passaggio delle imbarcazioni che attraversano il fronte mare di Genova – spiega il Sindaco di Genova Marco Bucci -. Ringrazio lo Yacht Club Italiano per l’organizzazione di questo evento che da sempre registra la grande partecipazione dei genovesi. Con il nostro equipaggio, a bordo della Atalanta II, cercheremo di tenere alto l’onore della città!”.
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti aggiunge: “Si tratta di una manifestazione simbolo del legame tra Genova e il mare, una classica, che non a caso si svolge in concomitanza con uno degli appuntamenti più importanti per la Liguria, il Salone Nautico, vetrina di un settore in grande crescita, strategico per la nostra regione dal punto divista turistico ed economico. In più, quest’anno la Millevele porta un aiuto concreto a chi è stato colpito dalla tragedia di ponte Morandi: la scelta di destinare in beneficienza le quote di iscrizione è certamente un segnale importante, un contributo da parte del mondo della nautica e degli appassionati per Genova e i suoi abitanti in un momento così delicato”.
Il Viceministro a Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi commenta: “Con grande entusiasmo partecipo, anche quest’anno, alla Millevele, un evento sportivo che ha il grande pregio, tra gli altri, di far ammirare la nostra città dalla sua prospettiva più bella, cioè dal mare. L’edizione di quest’anno avrà un significato ancora più importante: il nostro equipaggio, con il sindaco Bucci e il presidente Toti, sono certo che darà il massimo, in un lavoro di squadra, per onorare al meglio la bandiera di San Giorgio”.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni