giovedí, 27 novembre 2025

ASSONAT

Assonat con Confturismo alla Bit Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Il barometro “Turismi Italia” con i suoi indicatori economici 2017 positivi, prevede anche per il 2018 un anno favorevole.
L’Italia pertanto continua a rappresentare una delle destinazioni turistiche più amate, come stimato da un crescita dei flussi turistici.
Con l'obiettivo di rafforzare e consolidare i rapporti istituzionali e categoriali, le relazioni con gli stakeholder del settore e gli operatori di filiera, le iniziative volte a promuovere l’offerta e l’accoglienza dei marina e la conoscenza del territorio al diportismo, l'Assonat, nell’ambito stand istituzionale Confturismo-Confcommercio di oltre 160 mq., sarà presente alla Bit – Borsa Internazionale del Turismo, che si svolgerà presso la Fiera MilanoCity dall’11 al 13 febbraio.
Le coordinate espositive sono:
Padiglione 3
Area E95 E99 G86 G90
L’area curata da Confturismo-Confcommercio, organizzazione di coordinamento per il comparto del turismo, accoglierà la presenza delle organizzazioni componenti, che, oltre ad Assonat, sono: Anbba, Confguide, Faita-Federcamping, Federalberghi, Fiavet, Fipe, Fto e Rescasa.
Inoltre parteciperanno anche le strutture collegate al Sistema Confederale, quali: Ebnt - Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, Fast – Fondo Assistenza Sanitaria Turismo, Fondo Est - Ente di Assistenza Sanitaria Integrativa al Servizio Sanitario Nazionale per i lavoratori dipendenti del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini, Fonte – Fondo pensione complementare e Quas - Cassa Assistenza Sanitaria Quadri. In particolare durante la kermesse fieristica nell'area dedicata ad Assonat saranno oggetto di presentazione i marina e i partner tecnici associati e le progettualità dedicate alla filiera nautica.
“La Bit è una vetrina di rilievo nel presentare l’offerta dei turismi nel nostro Paese e la portualità turistica rappresenta una tessera importante del mosaico turismo – dichiara Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio – che ricopre un ruolo importante nel promuovere la cultura e la conoscenza di un territorio al diportismo con le sue unicità che lo contraddistinguono. I marina diventano quindi – conclude Serra - ambasciatori dell’italianità”.


08/02/2018 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci