L'Assonat, patrocinatore della 16a Rassegna Internazionale Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi - Seatec di Carrara Fiere – dal 5 al 7 aprile 2018, sarà presente con un'area espositiva di circa 70 mq. composta da due "Isole Assonat" con la partecipazione dei partner tecnici interessati.
In particolare le coordinate dello stand associativo di accoglienza sono Padiglione E - Corsia 33 – Stand 1046, e quelle delle due isole associative con la presenza dei Partner Tecnici sono: Dragflow Sud - Stand 1073, Ilpa Adesivi - Stand 1045, Europ Assistance - Stand 1072, Mysa - Stand 1047, Navaltecnosud - Stand 1074, Poseidon Software - Stand 1044, S2F Network R-marina - Stand 1075 e See Società Energetica Europea - Stand 1043.
E’ programmato poi per Venerdì 6 aprile 2018, ore 14.00, presso la Sala Centro Servizi del complesso fieristico, lo svolgimento del consueto incontro sulle progettualità associative in collaborazione con il partner tecnico ICStudio. Titolo del focus “Nuova Privacy, Innovazione e Digitalizzazione nella Nautica da Diporto”, che sarà dedicato alla sicurezza dei dati nei porti turistici, al Digital Marketing ed ai Bandi di finanziamento 2018 per i progetti di Digitalizzazione e Formazione continua del personale dipendente.
L’incontro a ingresso libero è dedicato agli operatori rappresentanti dei marina e/o loro collaboratori.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza