giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

GARDA

Asso, Dolphin e Protagonist sul Garda veronese

I monotipi lacustri più agguerriti hanno corso lungo la riva veronese del Garda il "Trofeo Acquafresca 2019", un vero anticipo dei Campionati Italiani di Dolphin e Protagonist che si correranno sempre qui nel mese di giugno. Per tutte le flotte due sole prove, poi il secondo giorno, raffiche di vento da nord troppo forti, fino a 45 nodi.
Nei Dolphin con due primi posti si impone "Twister-Sterilgarda" di Flavio Bocchio (Fraglia Desenzano) con Mattia Polettini al timone. Secondi con un 2-3 si piazzano quelli del "Baraimbo due" di Imperadori-Razzi (piazzamenti 2-3) con Giò Pizzatti come skipper. Terzo è "Risposta-54" con Pierluigi Omboni (Gargnano). Seguono Martin Reintjes a bordo del "30 Nodi" di Emy "Andy" Paroni, quinto "Insolente" di Giovanni Perani e sesto Francesco Crippa di "N'doit", tutti Fraglia Desenzano, questi due timonieri-armatori.
Il Protagonist 7.5 è di Davide Bianchini (Canottieri Garda) con "Ombra del vento" dell'armatore Luciano Galloni (Cv Gargnano), che precede i Campioni d'Italia di "Gattone" con Cavallini-Docali (Gargnano/Brenzone), terzo Giannino Boventi con il "Generale Lee" armato da Patriza Anele (Canottieri Garda), 4° Paolo Masserdotti di "Bessi Bis" (Fraglia Desenzano) e 5° Luca Brighenti di "Nexis" (Cn Brenzone).
Il veloce Asso 99 vede prima la barca di casa "Assatanato-Vetrocar" con Ivano Brighenti davanti a Laura Galbiati (Cv Diavoli Rossi di Desenzano) che comandava l'equipaggio gargnanese di "Aron-Confusi-One" di Elena Reboldi, terzo Stefano Righetti di "Gradasso", altro veronese.
Tra i prossimi appuntamenti per queste flotte ci sarà ora la Gentlemen's Cup
co-organizzata da Circolo Vela Gargnano e Yacht Club Cortina D'Ampezzo.


30/04/2019 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci