Ultimi allenamenti per la classe Dolphin che sarà grande protagonista del prossimo Cimento Invernale a Desenzano che avrà inizio nel prossimo week end. I Dolphin 81, dopo aver premiato le sue barche dell'anno (Baraimbo di Pizzatti e Achab di Nassini) si prepara a correre il 30° Cimento Invernale della Fraglia Vela Desenzano, abbinato ai Santarelli Days (il Dolphin è un progetto Santarelli), regate che tornano dopo la lunga pausa legata alle restrizioni attuate per il Covid 19. Le varie tappe si svolgeranno nelle date del 14 novembre e 28 novembre 2021. Poi si salterà alla prossima stagione con le date del 16 gennaio e 30 gennaio 2022, quando si correrà anche la Combinata Vela-Sci. I Dolphin 81 annunciano la presenza degli equipaggi di punta con i suoi titolati skipper a cominciare dal presidente della classe, il bergamasco Franceschino Crippa. In acqua scenderanno anche le altre flotte Orc (Stazza Internazionale), i monotipi Meteor e Surprise. Sempre Desenzano ospiterà il Gel-Laser per le classi a deriva. L'evento nato nel 1992 torna il 20 novembre e 18 dicembre; nel 2022 l'8 gennaio e il 12 febbraio. In gara ci saranno singoli: Laser (oggi Ilca Standard e Radial ), il glorioso Finn, i sempre attuali Contender; nei doppi si riconfermano con ritrovato entusiasmo i Fireball che avranno come testimonial il team Stefanini-Borzani, Campioni d'Italia e Vice Campioni d'Europa, mentre per i singoli ci sarà il "Legend" (Over 70) Bruno Fezzardi con il suo Finn. Atteso anche il 69Er, triplo velico derivato da un 49Er olimpico (di fatto allungato a quasi 7 metri).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti