Il campo di regata dell’Argentario non tradisce e regala ancora una volta sole, mare calmo, brezza da sud-est che ha raggiunto i 12 nodi in raffica. Condizioni ideali per le sette nuove imbarcazioni che debuttano quest’anno all’Argentario Sailing Week.
Tra le nuove Regine del Mare ormeggiate alla Pilarella, Barbara disegnata da Charles Nicholson, varata nel 1923 e finita di restaurare l’anno scorso a Viareggio. Claudio Pierucci, imbarcato su ed innamorato di Barbara, tornato a terra ha parlato del suo rapporto con la vela classica: “Per me si tratta di storia che vive. Sono ormai 11 anni che mi dedico alla vela classica perché una barca d’epoca è in grado di regalare sensazioni, soddisfazioni ed una potenza uniche. Immaginatevi di vivere in una macchina del tempo che vi trasporta all’epoca in cui lo yacht è stato costruito. Barbara si esprime con gentilezza pacata e ti chiede di capirla muovendosi sempre con coscienza e sensibilità... avendo tatto. Questa gentilezza straordinaria è anche il tratto distintivo dell’Argentario Sailing Week, un evento unico per convivialità. Schiettezza e sportività.”
A proposito di convivialità, oggi gli equipaggi di Viola e Marga (Liljiegren C.O-1910) hanno organizzato un aperitivo per celebrare la bellezza della vela, dell’amicizia e il debutto di Viola alla manifestazione.
In serata la Fortezza Spagnola del XVIII secolo, che domina Porto Santo Stefano, ha ospitato un evento esclusivo curato dallo Yacht Club Porto Santo Stefano, che ha offerto ai partecipanti lo spettacolo di una vista mozzafiato sull’antico porto della Pilarella e dell'intero golfo, oltre naturalmente a una selezione dei prodotti enogastronomici d'eccellenza della Maremma.
Vincitori di Giornata - Vintage Aurici Viola (William Fife III-1908-Kostia Blekin)-; Vintage Marconi Comet (Sparkman & Stephens-1946- Woodward-Fisher); Classici Ojalà (Sparkman & Stephens-1973- Susan Carol Holland); Spirit of Tradition Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 – Alessandro Maria Rinaldi).La flotta dell'Argentario Sailing Week è suddivisa in tre categorie: Classic & Spirit of Tradition (Yachts Classici e repliche di Yachts d’Epoca), Vintage Aurici (Yachts d’Epoca) e Vintage Marconi (Yachts d’Epoca).
L'Argentario Sailing Week 2019 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, ProLoCo di Porto S. Stefano.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca