mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Après le déluge…la regata!

apr 232 le 233 luge 8230 la regata
Roberto Imbastaro

Non c’è pericolo che passi una settimana intera senza un allerta meteo della Protezione Civile, con venti di burrasca e scuole chiuse su gran parte del litorale laziale, da Civitavecchia a Fiumicino. Ma questa volta il campo di regata di Riva di Traiano dovrebbe essere pronto, passata la buriana, ad offrirsi alla 4° giornata dell’Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli che, fino ad oggi, ha visto le barche scendere in acqua solo una volta con due splendide prove portate a termine. 

Venerdì, infatti, è la giornata di un’intensa perturbazione, la numero 5 del mese, che porterà una giornata di forte maltempo. I venti soffieranno tempestosi soprattutto sulla Sardegna, ma anche sui settori tirrenici. Sabato dovrebbe esserci ancora un maestrale importante, che però avrà iniziato la sua fase calante, con una domenica con temperature in rialzo e un vento che dovrebbe aver completamente cambiato direzione, con un sud quasi pieno. Ovviamente si prevede la presenza di un’onda residua, stimata in circa 90 cm, che non fermerà certo la fame dei tanti equipaggi che devono già guardare la classifica dal basso. 
In Regata IRC, Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano,  Athyris, GS 43B di Piergiorgio Nardis, Nambawan, Comet 41S di Mario Alessandro Imperato, daranno sicuramente filo da torcere al First 34.7 di Giuseppe Morani, Vulcano 2, che due settimane fa ha vinto entrambe le prove.  In Regata ORC cambia il leader, che è il Vismara 46 Aeronautica Militare Duende di Raffaelle Giannetti, ma ad inseguirlo sono le stesse barche già citate in IRC, con l’aggiunta di Ars Una, Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, attualmente in quarta posizione. 
 In Crociera guidano appaiati la classifica Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, e Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, che sembrano destinati a battagliare tra di loro. Li seguono Fata Ignorante, Dufour 34 di Stefano Sorgente, e Heaven, Sun Odyssey 35 di Mauro Savona. Da non trascurare anche Nausicaa II, Sun Fast 37 di Fabio Navarra, non partito nella prima prova di inizio dicembre, ma ottimo terzo nella seconda. Tra i X2 in Coastal Race, hanno brillato Alessandro Maria Rinaldi  con l’Eagle 44 Toi e Moi (sia IRC che ORC) e Oscar Campagnola sul suo Comfortina 42 Fair Lady Blue (IRC). In equipaggio, invece, è stato l’Azuree 46 di Fabrizio Venturini Ba
ngherang Evo  ad imporsi in entrambe le classi.
Sabato, giornata prevista soleggiata, mare permettendo saranno in acqua le boe per gli allenamenti. 

 

 

 

 

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


13/12/2019 07:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci