sabato, 8 novembre 2025

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Après le déluge…la regata!

apr 232 le 233 luge 8230 la regata
Roberto Imbastaro

Non c’è pericolo che passi una settimana intera senza un allerta meteo della Protezione Civile, con venti di burrasca e scuole chiuse su gran parte del litorale laziale, da Civitavecchia a Fiumicino. Ma questa volta il campo di regata di Riva di Traiano dovrebbe essere pronto, passata la buriana, ad offrirsi alla 4° giornata dell’Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli che, fino ad oggi, ha visto le barche scendere in acqua solo una volta con due splendide prove portate a termine. 

Venerdì, infatti, è la giornata di un’intensa perturbazione, la numero 5 del mese, che porterà una giornata di forte maltempo. I venti soffieranno tempestosi soprattutto sulla Sardegna, ma anche sui settori tirrenici. Sabato dovrebbe esserci ancora un maestrale importante, che però avrà iniziato la sua fase calante, con una domenica con temperature in rialzo e un vento che dovrebbe aver completamente cambiato direzione, con un sud quasi pieno. Ovviamente si prevede la presenza di un’onda residua, stimata in circa 90 cm, che non fermerà certo la fame dei tanti equipaggi che devono già guardare la classifica dal basso. 
In Regata IRC, Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano,  Athyris, GS 43B di Piergiorgio Nardis, Nambawan, Comet 41S di Mario Alessandro Imperato, daranno sicuramente filo da torcere al First 34.7 di Giuseppe Morani, Vulcano 2, che due settimane fa ha vinto entrambe le prove.  In Regata ORC cambia il leader, che è il Vismara 46 Aeronautica Militare Duende di Raffaelle Giannetti, ma ad inseguirlo sono le stesse barche già citate in IRC, con l’aggiunta di Ars Una, Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, attualmente in quarta posizione. 
 In Crociera guidano appaiati la classifica Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, e Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, che sembrano destinati a battagliare tra di loro. Li seguono Fata Ignorante, Dufour 34 di Stefano Sorgente, e Heaven, Sun Odyssey 35 di Mauro Savona. Da non trascurare anche Nausicaa II, Sun Fast 37 di Fabio Navarra, non partito nella prima prova di inizio dicembre, ma ottimo terzo nella seconda. Tra i X2 in Coastal Race, hanno brillato Alessandro Maria Rinaldi  con l’Eagle 44 Toi e Moi (sia IRC che ORC) e Oscar Campagnola sul suo Comfortina 42 Fair Lady Blue (IRC). In equipaggio, invece, è stato l’Azuree 46 di Fabrizio Venturini Ba
ngherang Evo  ad imporsi in entrambe le classi.
Sabato, giornata prevista soleggiata, mare permettendo saranno in acqua le boe per gli allenamenti. 

 

 

 

 

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->


13/12/2019 07:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci