sabato, 8 novembre 2025

MANIFESTAZIONI

Apnea: i campioni si sfidano a Lignano Sabbiadoro

apnea campioni si sfidano lignano sabbiadoro
redazione

A dicembre la Europe Evolution Cup 2020 era stata rimandata a causa dell’emergenza Covid, ma l’organizzazione, con rapidi tempi di reazione, ha riprogettato l’evento e Lignano Sabbiadoro, ancora una volta, con la completezza delle proprie strutture sportive e non solo, dal 19 al 21 febbraio 2021, tornerà a essere la capitale dell’apnea internazionale. Teatro dell’evento, il Villaggio Bella Italia Efa Village, che con le sue vasche (tra cui una piscina olimpionica) è un vero e proprio tempi del nuoto e delle discipline legate all’acqua.

 

La sfida, organizzata da Apnea Evolution a.s.d., porterà in vasca atleti nazionali e stranieri e, vista le necessità delle porte chiuse, sarà possibile seguire la manifestazione in diretta streaming sulle piattaforme social e sul sito dell’evento www.europeevolutioncup.com.

Un ricco calendario di iniziative

La EECup ospiterà anche numerose iniziative in collaborazione con CONI, FIPSAS (Federazione Italiana)e AAC (Apnea Academy Competition)Coinciderà, infatti, con il recupero dell’ultima tappa del Giro d’Italia in Apnea” 2020, la prima tappa di quello del 2021ospiterà una gara di nuoto pinnato e gli atleti della nazionale Italiana. 

La manifestazione è legata, inoltre, a un’importante iniziativa educativa come “Rights of the Sea”: progetto teorico e pratico per le scuole, incentrato sulla gestione degli imprevisti, con un focus specifico sul rispetto dei valori dello sport, dell’ambiente acquatico e del pianeta Terra. I ragazzi verranno coinvolti il 19 febbraio ed è in programma l’intervento di alcuni giornalisti di “Focus Junior” e di “Focus Scuola”.

Sabato 20 e domenica 21 febbraio saranno anche le giornate dei grandi ospiti, grazie alla presenza del pluriprimatista mondiale di Apnea Umberto Pelizzari, della campionessa Olimpica Josefa Idem e del pluricampione del Mondo di Nuoto Pinnato Stefano Figini, premiato dal CONI con il collare d’Oro. 

Oltre a un evento sportivo, La EECup ambisce a essere un simbolo per la ripresa, nella convinzione che, con responsabilità̀, metodo e spirito di squadra, si possano raggiungere risultati inattesi e superare momenti di crisi come quella attuale.  

Il legame tra lo sport Lignano Sabbiadoro è radicato e forte: la località friulana è da sempre sede di eventi di respiro mondiale legati a numerose discipline sportive e le differenti organizzazioni a cui fanno capo sono al lavoro per poter dar modo ad atleti e appassionati di poterle vivere anche nel 2021.

 


04/02/2021 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci