A dicembre la Europe Evolution Cup 2020 era stata rimandata a causa dell’emergenza Covid, ma l’organizzazione, con rapidi tempi di reazione, ha riprogettato l’evento e Lignano Sabbiadoro, ancora una volta, con la completezza delle proprie strutture sportive e non solo, dal 19 al 21 febbraio 2021, tornerà a essere la capitale dell’apnea internazionale. Teatro dell’evento, il Villaggio Bella Italia Efa Village, che con le sue vasche (tra cui una piscina olimpionica) è un vero e proprio tempi del nuoto e delle discipline legate all’acqua.
La sfida, organizzata da Apnea Evolution a.s.d., porterà in vasca atleti nazionali e stranieri e, vista le necessità delle porte chiuse, sarà possibile seguire la manifestazione in diretta streaming sulle piattaforme social e sul sito dell’evento www.europeevolutioncup.com.
Un ricco calendario di iniziative
La EECup ospiterà anche numerose iniziative in collaborazione con CONI, FIPSAS (Federazione Italiana), e AAC (Apnea Academy Competition). Coinciderà, infatti, con il recupero dell’ultima tappa del “Giro d’Italia in Apnea” 2020, la prima tappa di quello del 2021, ospiterà una gara di nuoto pinnato e gli atleti della nazionale Italiana.
La manifestazione è legata, inoltre, a un’importante iniziativa educativa come “Rights of the Sea”: progetto teorico e pratico per le scuole, incentrato sulla gestione degli imprevisti, con un focus specifico sul rispetto dei valori dello sport, dell’ambiente acquatico e del pianeta Terra. I ragazzi verranno coinvolti il 19 febbraio ed è in programma l’intervento di alcuni giornalisti di “Focus Junior” e di “Focus Scuola”.
Sabato 20 e domenica 21 febbraio saranno anche le giornate dei grandi ospiti, grazie alla presenza del pluriprimatista mondiale di Apnea Umberto Pelizzari, della campionessa Olimpica Josefa Idem e del pluricampione del Mondo di Nuoto Pinnato Stefano Figini, premiato dal CONI con il collare d’Oro.
Oltre a un evento sportivo, La EECup ambisce a essere un simbolo per la ripresa, nella convinzione che, con responsabilità̀, metodo e spirito di squadra, si possano raggiungere risultati inattesi e superare momenti di crisi come quella attuale.
Il legame tra lo sport e Lignano Sabbiadoro è radicato e forte: la località friulana è da sempre sede di eventi di respiro mondiale legati a numerose discipline sportive e le differenti organizzazioni a cui fanno capo sono al lavoro per poter dar modo ad atleti e appassionati di poterle vivere anche nel 2021.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni