La Classe Snipe Italia e lo Yacht Club Porto Rotondo annunciano ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per il Campionato Italiano Open 2025, in programma dal 2 al 5 ottobre nel tratto di mare antistante il borgo gallurese, nel suggestivo Golfo di Cugnana in Sardegna.
Con la pubblicazione del Bando di Regata entra nel vivo l’organizzazione dell’appuntamento più atteso della stagione per gli appassionati della storica deriva. Per la prima volta nella sua storia, infatti, il Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna: un traguardo importante per la flotta locale e un segnale della continua crescita della Classe nell’isola e nel panorama velico italiano.
L’evento si preannuncia come una delle edizioni più partecipate e tecnicamente interessanti degli ultimi anni. A garantire un mix perfetto tra competizione in acqua e accoglienza a terra saranno il prestigioso campo di regata, le favorevoli condizioni meteo e l’impeccabile macchina organizzativa, resa possibile dal Consorzio e dal Marina di Porto Rotondo con anche il prezioso supporto operativo del Circolo Velico Nox Oceani.
«Il Campionato – spiega la Segretaria di Classe Maria Elena Balestrieri – è aperto a tutti gli equipaggi italiani e stranieri grazie alla formula Open. Puntiamo molto su Porto Rotondo e sulla Sardegna, considerato che in pochi anni la flotta locale ha superato le dieci imbarcazioni. Già diversi team esteri hanno manifestato interesse, a conferma della crescente rilevanza dell’evento nel panorama internazionale. L’edizione 2025 è il frutto di un percorso di crescita costante che ci spinge a guardare con ambizione anche a future manifestazioni di livello europeo da svolgersi in Sardegna.»
«Siamo felici di accogliere per la prima volta una Classe storica come quella degli Snipe. – dichiara il presidente dello Yacht Club Porto Rotondo Fabrizio De Falco – La nostra struttura è sempre più orientata verso eventi velici di alto profilo. Quest’anno ospiteremo ben due Campionati del Mondo della classe RS21 e vogliamo investire anche sulle derive, a partire proprio dallo Snipe.»
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 settembre 2025. Il bando ufficiale, il modulo di iscrizione e tutte le informazioni logistiche sono disponibili sul sito della Classe Snipe Italia: www.snipe.it.
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani