venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

america cup jeddah una luna rossa bella vincente
Roberto Imbastaro

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria.

 

La penultima giornata dell’America’s Cup Preliminary Regatta Jeddah presented by NEOM è stata caratterizzata da condizioni meteo ideali, con vento da NW sui 12/15 nodi, che ha permesso agli AC40 di performare al meglio, sfilando velocissimi sui foil davanti alla Corniche della città saudita.

 

Com’era prevedibile, le regate sono state molto combattute: con la classifica ancora aperta, i sei equipaggi hanno lottato duramente per guadagnare punti utili e scalare posizioni in vista della giornata conclusiva di domani. Sabato 2 dicembre, infatti, sono previste due regate di flotta, al termine delle quali i due top team si affronteranno in una finale a Match Race.

 

RACE 04:

Partita puntuale alle ore 13.40 locali, la prima prova è stata letteralmente dominata da Luna Rossa, che ha confermato la solidità dell’equipaggio italiano nelle regate preliminari di Jeddah. Perfettamente a proprio agio in condizioni di vento sostenuto, Luna Rossa è partita benissimo al centro della linea e volando sui foil a oltre 30 nodi, ha mantenuto la posizione fino primo gate, girato davanti a ETNZ e NYYC American Magic, seppur con pochi secondi di vantaggio. Nella prima poppa il distacco della barca italiana aumenta grazie alla conduzione esemplare da parte dell’equipaggio che, navigando a oltre 40 nodi, esegue tutte le manovre in maniera perfetta. Sempre in testa, Luna Rossa gira l’ultima boa davanti a ETNZ con 15” di vantaggio, che diventeranno 26 al traguardo. 

Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

 

RACE 05:

Ancora una bellissima regata per Luna Rossa, che chiude in seconda posizione per una manciata di secondi, al termine di una prova al “cardiopalma”. Dopo una partenza complessa, dove si sono registrate molte penalità e proteste nella flotta, Luna Rossa si stacca a destra del campo, tallonata da ETNZ. Il vantaggio della barca neozelandese alla prima boa è di appena qualche decimo di secondo; da quel momento le due imbarcazioni condurranno una sorta di match race, coprendosi a vicenda e scambiandosi la leadership diverse volte. Alla terza boa Luna Rossa trova l’occasione per il sorpasso ed è bravissima a difendere il vantaggio sino all’ultimo gate. La situazione si ribalta nell’ultima poppa, quando i kiwi riescono a riportarsi in testa di qualche metro. Il finale rimane aperto e combattuto sino alla fine, con le barche che navigano testa a testa sino traguardo, tagliato da ETNZ con qualche decimo di secondo davanti a Luna Rossa.

Luna Rossa: 2^ posizione (+ 7 punti).

 

RACE 06:

Nonostante la penalità in partenza che fa perdere a Luna Rossa tempo e metri preziosi rispetto agli avversari, l’equipaggio italiano riesce a non perdere la concentrazione e a sviluppare una buona tattica per navigare sul vento che va costantemente a cercare sul campo di gara. Una buona velocità, unita a una conduzione sempre pulita delle manovre, permette a Luna Rossa di recuperare posizioni, arrivando a “minacciare” il team americano e quello svizzero. Nonostante la bella rimonta, la barca italiana non riesce ad avanzare oltre la quarta posizione.

Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

 

«Abbiamo corso tre prove con vento forte molto belle», dice Marco Gradoni; «nella prima siamo riusciti ad andare via subito, eravamo veloci e ci siamo davvero divertiti a stare davanti alla flotta; la seconda è stata ancora più esaltante perché ci siamo ingaggiati con ETNZ in un vero e proprio match race fino all’arrivo. Nell’ultima purtroppo abbiamo fatto un errore in partenza e abbiamo anche avuto dei problemi di comunicazione; in qualche modo, alla fine l’abbiamo salvata; mancano ancora due prove alla fine dell’evento e siamo sempre più affamati di vittoria…».

 

«Bellissima giornata, ci siamo divertiti moltissimo», ha detto Vittorio Bissaro. «Torniamo in banchina sempre soddisfatti come gruppo e pronti a imparare cose nuove. Peccato aver lasciato quel punto per strada, ma il morale è alto e siamo pronti per domani».

 

Il sailing team di Luna Rossa era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer).


01/12/2023 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci