Vela, America's Cup - Il sindaco di San Francisco Gavin Newsom ha consegnato le chiavi della città a Larry Ellison ed al suo Team reduci dalla vittoria di Valencia con la quale hanno riportato la Coppa America negli Usa dopo 15 anni. La prima tappa del BMW ORACLE Racing Americas 'Cup Victory Tour non poteva prescindere certo dalla città dove ha sede il Golden Gate Yacht Club che ha lanciato e vinto la sfida ad Alinghi e non ci poteva essere occasione migliore per la città per ribadire, per bocca del suo primo cittadino, la disponibilità e la volontà di ospitare la 34ma America’s Cup. “Faremo ciò che serve per far si che la sede della sfida sia qui a San Francisco” ha dichiarato il sindaco Newsom.” Abbiamo un anfiteatro naturale che è la baia di San Francisco ed abbiamo gli spettatori. Se si vuole elevare questo sport, allora si deve venire nella Baia di San Francisco”.
La sede per la 34ma America's Cup non è stata ancora ovviamente scelta e Larry Ellison ha hià dichiarato che per la prossima edizione vorrà consultarsi con tutti i team che hanno partecipato in passato e con i nuovi che intendono aderire alla prossima edizione prima di prendere una decisione.
"Penso che la cosa più importante sia quella di fare la scelta giusta per lo sport e per tutte le squadre coinvolte – ha dichiarato Ellison - e questa èla nostra prima preoccupazione. Detto questo, il nostro yacht club è a San Francisco, io sono di San Francisco e questo è un luogo ideale per la vela ,"
La Coppa è arrivata negli Stati Uniti nel pomeriggio di venerdì, ed è stata scortata dalla polizia verso il Golden Gate Yacht Club, dove la squadra ha incontrato i soci del club e alcuni ospiti speciali.
Il team si recherà poi per i festeggiamenti a San Diego, dove ha fatto base per 16 mesi per prepararsi alla sfida con Alinghi, dove è prevista un’altra cerimonia istituzionale con il sindaco Jerry Sanders ed una sfilata di tutta la flottiglia di barche dello yacht club, con la Coppa America a bordo della replica dello storico yacht “America”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"