venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ORACLE

Dubai: Oracle vola verso la vittoria del Round Robin 1

dubai oracle vola verso la vittoria del round robin
redazione

Vela, Louis Vuitton Trophy - Continua la cavalcata del detentore della Coppa America che anche oggi porta a casa 2 punti nei 2 match in programma contro Mascalzone Latino Audi Team. Il Challenger of Record della prossima Coppa, guidato dallo skipper Gavin Brady, ha provato a contrastare il dominio impressionante di James Spithill, ma non c'è stato nulla da fare.

Si concludono invece in parità gli altri doppi match della giornata: Synergy di Francesco Bruni vs Emirates Team New Zealand e All4One vs Artemis. Domani è in programma l’ultima regata del Round Robin 1 (tra Emirates Team New Zealand e Artemis): qualunque sarà l’esito di questo match, BMW Oracle vincerà la prima fase del Louis Vuitton Trophy Dubai, mentre in caso di vittoria di All4One, gli svedesi avranno la possibilità di scavalcare i kiwi attualmente in seconda posizione.

Oggi il posto da 18° uomo sulle quattro barche è stato super-ambito. Su Synergy è salito a bordo Vitaly Petrov, giovane pilota russo della Renault in Formula 1; All4One ha ospitato Eric Boullier, che è il General Manager della Renault F1; su Emirates Team New Zealand ha regatato il campione di cricket Freddy Flintoff e su Mascalzone Latino Audi Team Chris Carns, anche lui campione del cricket.


Synergy batte Emirates Team New Zealand (delta: 14")

Nonostante la penalità inflitta a Synergy nelle procedure di partenza, i kiwi gettano al vento il vantaggio varcando la linea di partenza in anticipo di due secondi. Francesco Bruni, ben coadiuvato dal suo afterguard approfitta della situazione per allungare il passo e scavare un solco ampio quasi duecento metri. Nel corso della seconda bolina i kiwi si avvicinano ma è un'illusione che non dura. Synergy si depenalizza in corrispondenza della linea e taglia il traguardo con 14" di margine. E' la seconda volta che Francesco Bruni, ora seconda forza della classifica, vince un match seppur gravato da una penalità.

BMW Oracle Racing batte Mascalzone Latino Audi Team (delta: 41")

Regata vinta in partenza da James Spithill. Poco aggressivo Gavin Brady che lascia la sinistra, poi risultata favorita, agli statunitensi. Davanti con buon margine alla prima boa, BMW Oracle Racing risponde ai tentativi di Mascalzone Latino Audi Team che sul traguardo accusa un ritardo di una quarantina di secondi.

Emirates Team New Zealand batte Synergy (delta: 33")

Un'altra regata decisa in partenza. Bastano pochi secondi di ingaggio ai kiwi per spingere oltre la linea Synergy. Costretto a girare attorno al pin e a ripartire, Francesco Bruni non riesce a rientrare in regata. I kiwi amministrano e vincono di quasi mezzo minuto e si riprendono la seconda piazza strappandola proprio a Synergy.

BMW Oracle Racing batte Mascalzone Latino Audi Team (delta: 45")

Entrato con determinazione nel box di partenza, Gavin Brady lotta e ottiene la sinistra, strappandola a James Spithill che aveva ricevuto la stessa richiesta dal tattico John Kostecki. Split start, con Mascalzone Latino Audi Team che parte al pin e BMW Oracle Racing puntuale in Barca Comitato. Contrariamente alle attese, il vento salta sulla destra, favorendo gli statunitensi che alla boa di bolina sono avanti di un niente. Gli uomini di James Spithill allungano quindi il passo e vanno a conquistare il secondo punto della loro giornata.

Artemis batte All4One (delta: 4")

Regata combattuta tra gli svedesi e i franco tedeschi di Jochen Schuemann. Ad avere la meglio, dopo una split start che ha portato i team sugli opposti lati del campo, sono gli uomini di Cameron Appleton e del tattico Iain Percy, bravi nel gestire il ridotto margine di vantaggio e nello scegliere di tagliare la linea di arrivo in corrispondenza della Barca Comitato, decisamente favorita dal punto di vista geometrico. Artemis sale così a quattro punti e raggiunge Synergy, terzo alle spalle di Emirates Team New Zealand.

All4One batte Artemis (delta: 37")

Partenza a ruoli invertiti rispetto alla precedente. Dopo aver inseguito per circa metà della prima bolina, Sebastien Col fa ricorso a tutta la sua esperienza per "ingannare" il pozzetto di Artemis, costringendo a sbagliare i tempi della lee bow. Rialzata la prua, All4One resiste sopravento agli svedesi sino alla layline di destra. Nel corso della poppa Artemis torna ad attaccare i franco-tedeschi che, nuovamente salvati dal loro timoniere, scappano al tentativo di copertura e costruiscono un vantaggio considerevole, pareggiando la sconfitta subita nella quinta regata odierna.

 

Classifica provvisoria

1. BMW Oracle Racing, 9-1, pt. 9

2. Emirates Team New Zealand, 5-4, pt. 4,5*

3. Synergy Russian Sailing Team, 4-6, pt. 4

3. Artemis, 4-5, pt. 4

3. All4One, 4-6, pt. 4

6. Mascalzone Latino Audi Team, 3-7, pt. 2**

* punti dedotti dopo le decisioni della giuria

 


18/11/2010 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci