Ambrogio Beccaria annuncia il suo nuovo progetto sportivo: il velista milanese sarà a bordo di un Figaro 3 insieme alla navigatrice francese Amélie Grassi. I due giovani marinai hanno deciso di passare al circuito Beneteau Figaro 3 in occasione della « Transat AG2R La Mondiale », transatlantica che partirà il 19 aprile 2020 da Concarneau con arrivo a Saint Barts, nelle Antille Francesi.
Stessa generazione, stessa voglia di vincere, entrambi ministi, Amélie Grassi, 25 anni, e Ambrogio Beccaria, 28 anni e fresco vincitore della Mini-Transat, si sono buttati a pie' pari in questo nuovo progetto. Ambrogio e Amélie, amici e compagni di regate, tutte e due atleti dell'equipe OC Sport di base a Lorient, con la serietà e la determinazione che li contraddistinguono, hanno tutte le carte in regola per una buona performance.
Ambrogio Beccaria, co-skipper di Mutuelle Blue pour l'Istitut Curie : « Sono davvero entusiasta di partecipare a una regata di un livello così alto e ho molta paura perché questa è una gara dove i debuttanti fanno una brutta fine. Non sarà facile ottenere un buon risultato, anche perché noi veniamo da tre mesi di allenamento, mentre tutti gli altri partecipanti conoscono la barca da più di un anno. Tuttavia sono contento di gareggiare con delle vere e proprie star della vela come Armel Le Cleach e Pascal Bidegorry. Anche solo negli allenamenti di gruppo che abbiamo fatto ho imparato tantissimo… perché qui si parla di professionisti che fanno questo lavoro da vent’anni!
E non nascondo che sono anche molto fiero di questa sponsorizzazione solidale per una causa così importante ».
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero