giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

GC32

Alinghi primo leader della GC32 Riva Cup

alinghi primo leader della gc32 riva cup
redazione

Alinghi di Ernesto Bertarelli ha dimostrato un ottimo stato di forma, concludendo in testa la prima giornata della GC32 Riva Cup in svolgimento a Riva del Garda con l’organizzazione del club locale, la Fraglia Vela Riva.

Nelle cinque prove odierne, corse con l’Ora il tipico vento da sud del lago d’intensità dagli 8 ai 13 nodi, il team svizzero non si è mai piazzato peggio di terzo e, ha concluso in testa con quattro punti di vantaggio sugli austriaci di Red Bull Sailing Team.

Il campo di regata, a pochi metri dal lungolago di Riva del Garda, è famoso per lo stupendo scenario naturale delle alte montagne a ovest, dove tipicamente il vento rinfresca e arrotonda. Tuttavia oggi, il Garda si è dimostrato più dispettoso, ponendo i tattici dei sette catamarani volanti davanti a un bel rompicapo.

“Era difficile, con tutti quei salti di vento, che però hanno reso il campo di regata davvero interessante, e nulla era deciso fino alla linea del traguardo.” Ha spiegato il timoniere di Alinghi Arnaud Psarofaghis. “La flotta è davvero compatta e quindi bisogna stare attentissimi e spingere la barca al massimo.”

Oggi Alinghi ha vinto la prova di apertura dopo un testa a testa con Red Bull Sailing Team e la quarta, condotta in testa fin dalla prima bolina.“Abbiamo fatto delle belle partenze e Nico (Nicolas Charbonnier, il tattico) ha preso il canale di vento giusto, e poi praticamente la regata è quasi finita, anche se abbiamo dovuto rimanere concentrati e controllare la flotta.”Ha detto ancora Psarofaghis.

Forse aiutato dalla conoscenza del campo, molto vicino alla sua Austria, lo skipper di Red Bull Sailing Team Roman Hagara con il suo co-equipier di Tornado Hans-Peter Steinacher, ha fatto registrare una giornata eccezionale a Riva del Garda. Che ha spiegato dicendo che il team ha fatto grandi passi avanti rispetto al l’ultimo evento del GC32 Racing Tour a Palma di Maiorca, la Copa del Rey MAPFRE, anche grazie a una sessione di allenamento a Riva. “Oggi abbiamo avuto buone sensazioni. I miei ragazzi a bordo fanno davvero un bel lavoro, delle belle manovre, e quindi riusciamo a posizionarci dove vogliamo. Posso fare affidamento su di loro.”

Nel corso di questa prima giornata quasi tutti i team hanno potuto avere un assaggio di gloria in testa alla flotta, grazie ai forti salti di vento e un lato del campo più favorevole, tanto da ribaltare la situazione completamente in qualche caso. “Non è stato esattamente un giorno normale per il Garda, con un vento così ballerino e non sempre la destra pagava.” Ha detto uno stanco Sebastien Col, tattico francese di Argo. Il team statunitense di Jason Carroll non ha preso parte all’ultimo evento del GC32 Racing Tour ma sul Garda cerca di rientrare e oggi ha vinto la terza regata e ha concluso in seconda piazza nella quinta. “E’ stata una bella giornata ma molto difficile per gli equipaggi.” Ha spiegato ancora Col. “La flotta è tutta raggruppata in una parte del campo, tutte le barche navigano molto vicine, e quindi ogni piccolo errore può costare caro. Sono state delle belle regate.” Nei lati di poppa si potevano accumulare grandi vantaggi, ma Argo ha vinto la terza prova grazie a buone scelte nella seconda bolina. Sebastien Col ha detto che il livello della classe è aumentato dal mondiale di Lagos e ora quasi tutti sono in grado di vincere.

Chi è tornato a terra altrettanto soddisfatto è il team di Zoulou di Eric Maris, che alla vigilia dell’ultima prova era secondo ma che ha concluso la giornata in terza piazza e primo della classifica Owner-Driver. “E’ stata una giornata fantastica per tutti.” Ha detto il francese Maris.  “Le condizioni, lo scenario e le regate sono state perdette, davvero non mi ricordo un’altra giornata come questa da tanto tempo, e poi siamo andati bene. Quindi tutto sommato una giornata magnifica.”

Zoulou ha vinto al seconda prova di giornata, aiutato da un salto di vento nell’ultimo lato. “Come sempre i miei ragazzi hanno fatto un bel lavoro. Il nostro tattico ha fatto le chiamate giuste, eravamo veloci e forse siamo stati anche un po’ fortunati. Penso che tutti si siano divertiti oggi.”

La GC32 Riva Cup gode del supporto delle più importanti istituzioni di promozione del territorio: Garda Trentino e Riva del Garda Fierecongressi. oltre che della Distilleria Marzadro e di Omkafé. Le regate riprendono domani, con il primo segnale previsto alle 13.00.

 


12/09/2019 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci