giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

D-ONE

Alessandro Gasparini vince la terza tappa della Coppa Italia D-One

Va ad Alessandro Gasparini (Lega Navale Italiana Belluno) la vittoria della terza tappa della Coppa Italia D-One, che domenica 8 giugno ha vissuto la sua giornata conclusiva nel golfo di Salò con le regate organizzate dalla Società Canottieri Garda per la Federazione Italiana Vela.
Il vento ha tenuto anche nella seconda giornata dell’evento, consentendo lo svolgimento della prima prova in programma grazie a una Fasanella di 6 nodi. Il colpo di scena si è verificato a metà della sesta e ultima prova, quando il vento ha smesso di spirare all’improvviso, proprio a metà bolina. Prova annullata, dunque, ma immediatamente ripetuta grazie a un Ander di 12 nodi che ha iniziato a soffiare in direzione opposta, determinando un’inversione a 180 gradi del campo di regata.

Condizioni che hanno consentito ad Alessandro Gasparini di incrementare il vantaggio sugli altri concorrenti acquisito nelle prove di sabato. Complessivamente, il velista veneto ha collezionato 4 primi posti nelle sei prove svolte nei due giorni di regate.
A tenergli testa, come nel primo giorno, sono stati Giovanni Belviso dell’associazione Velica Alto Lario e Raffaele Vittorio Bonatti della Fraglia Vela Desenzano, rispettivamente secondo e terzo.

“Siamo davvero molto soddisfatti di questa prima esperienza con la classe D-One e colpiti dalla sportività e dall’entusiasmo con cui tutti i regatanti hanno affrontato le prove in programma” sottolinea il Presidente della Canottieri Nicola Benedetti. “Ci auguriamo che questa bella collaborazione prosegua anche in futuro con altri eventi importanti”.

Undici i partecipanti all’evento, provenienti da tutto il Nord Italia, che nei due giorni di regate hanno portato a termine 6 prove. Il Comitato di Regata è presieduto da Mino Miniati, coadiuvato da Giorgio Battinelli e Paolo Zanellato. Si replica domani (domenica) con la seconda giornata di prove.

D-One: una deriva singola ad alte prestazioni
Grande manovrabilità e agilità di manovra sono d’altra parte le caratteristiche del D-One. Progettata dall’inglese Phil Morrison insieme a Luca Devoti, questa deriva singola ad alte prestazioni è pensata per velisti esperti che cercano velocità, tecnica e spettacolo in acqua.
Dotata di randa potente, fiocco, gennaker asimmetrico e wings laterali per aumentare il controllo e la stabilità, è una barca monoposto dinamica e fisica, pensata per chi proviene da derive tecniche come Laser o Finn.
Prodotto dal cantiere Devoti Sailing, il D-One ha conquistato una classe internazionale riconosciuta, con un circuito europeo e una Coppa Italia molto partecipata.


08/06/2025 15:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci