martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

PRESS

Al Benetti Spectre il World Superyacht Awards

al benetti spectre il world superyacht awards
redazione

Simbolo dell’eccellenza del Made in Italy e progetto unico e inimitabile, M/Y “Spectre”, mega yacht di 69 metri, ancora una volta sul gradino più alto del podio, si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra le 500 e le 1.999 tonnellate”. I giudici di Boat International sono stati colpiti dagli esterni di Giorgio M. Cassetta e dagli interni dell’Interior Style Department di Benetti.  M/Y “Spectre” vince anche grazie alle performance sportive, alla tecnologia all’avanguardia dello scafo progettato da Mulder Design e al Total Ride Control® di Naiad Dynamics1

------------------
A quasi un mese dall'Asia Boating Awards 2019, quando M/Y "Spectre" conquista il premio "Best Custom-Built Yacht", l'iconico Benetti di 69 metri vince un nuovo e prestigioso riconoscimento. Questa volta, a rimanere affascinata da M/Y "Spectre" è stata l'eterogenea giuria composta da designer, architetti ed esperti del settore di Boat International, una delle più autorevoli riviste in ambito nautico. Lo yacht riceve il World Superyacht Awards nella categoria "Yacht dislocanti tra le 500 e le 1.999 tonnellate" per alta qualità costruttiva, tecnologia, elevate performance e comfort di navigazione.

Paolo Vitelli ha commentato così questo ennesimo premio: "Sono estremamente orgoglioso di essere il Presidente del Gruppo Azimut|Benetti, il più grande produttore di megayacht al mondo da 19 anni a questa parte. Benetti ha meritato un prestigioso premio per "Spectre" mentre sta completando 3 giga yacht di oltre 100 metri. Stiamo vivendo una stagione scintillante sotto il profilo delle vendite e siamo in fermento per l'organizzazione di grandi eventi in tutto il mondo per festeggiare il 50° anniversario del Gruppo".

Alle parole del presidente Vitelli fanno eco quelle di Giorgio M. Casssetta, il designer degli esterni di M/Y "Spectre". “Immaginare, disegnare e creare Spectre è stata un’immensa opportunità che io e il mio studio abbiamo onorato con la massima dedizione e lavoro. Sono profondamente grato per questo eccezionale premio e ringrazio sentitamente John e Jeanette Staluppi, tutte le persone coinvolte in questo spettacolare progetto, la mia squadra che non ha risparmiato nessuno sforzo e tutti coloro che hanno mostrato apprezzamento per Spectre. Uno yacht che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore".

L’aspetto dinamico di “Spectre” si inserisce nei volumi spaziosi degli interni curati dall’Interior Style Department di Benetti che ha creato uno yacht moderno, impreziosito da dettagli in acciaio e vetri scolpiti. Qui l’atmosfera evoca l’Art Déco degli anni ’30 di New Orleans e della Florida e lo stile è ispirato al Liberty francese di fine ’800. 

Tra gli elementi distintivi che hanno affascinato i giudici, ci sono anche le incredibili performance e la tecnologia all'avanguardia garantite da un "High Speed Cruising Hull", scafo progettato dallo studio olandese Mulder Design, e da un innovativo SistemaTotal Ride Control
® di Naiad Dynamics. Le due tecnologie permettono a "Spectre" di navigare ad una velocità massima di 21,2 nodi e per 6.500 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi.

"L'High Speed Cruising Hull è stato sviluppato da Mulder Design nel corso degli anni per aumentare la velocità di crociera del 30% rispetto a scafi dislocanti tradizionali", ha affermato Frank Mulder, fondatore dello studio olandese. "Questa tecnologia migliora il comfort a bordo e garantisce eccellenti prestazioni in termini di consumi di carburante e raggio di navigazione".

"Siamo compiaciuti della lungimiranza che Mulder Design, Benetti e gli Staluppi hanno dimostrato riponendo fiducia in Naiad Dynamics", ha dichiarato John VenablesCEO di Naiad Maritime Group. "Siamo orgogliosi di aver applicato la tecnologia Total Ride Control
® a questo superbo yacht e ringraziamo Benetti per averlo reso possibile".

Il sistema assicura a "Spectre" un notevole miglioramento della stabilità di navigazione e del comfort di bordo attraverso due pinne stabilizzatrici, due profili portanti prodieri in configurazione canard per il controllo del beccheggio e tre lame indipendenti di poppa che controllano l'assetto longitudinale.

 


19/05/2019 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci