martedí, 21 ottobre 2025

J70

J/70 Cup, si riprende a regatare da Malcesine

70 cup si riprende regatare da malcesine
Redazione

E’ tempo di tornare a regatare per la Classe J/70 che, dopo essersi congedata a Sanremo nell’ottobre 2019, vedrà la nuova stagione agonistica prendere il via il prossimo venerdì, 4 settembre, sul campo di regata gardesano allestito dalla Fraglia Vela Malcesine.

Un inizio stagione promettente, quello organizzato da J/70 Italian Class, che ha voluto aspettare la fine dell’estate per richiamare in acqua gli equipaggi di quella che si mostra, da anni, una delle Classi più competitive del panorama velico internazionale. L’appuntamento inaugurale di Malcesine sarà seguito da un’altra regata nella stessa location, in programma dal 25 al 27 settembre, e da due appuntamenti a Sanremo tra ottobre e novembre, entrambi validi anche ai fini del ranking del circuito internazionale MedCup. L’evento organizzato dal 13 al 15 novembre sarà valido anche come Campionato Italiano assoluto.

Sono una trentina gli equipaggi che per questo primo appuntamento hanno risposto alla chiamata di J/70 Italian Class, che a Malcesine ritroverà tra le boe tanti volti noti e anche dei nuovi arrivati. Non mancheranno infatti gli “storici” Das Sailing Team di Alessandro Zampori, Rush Diletta di Mauro Mocchegiani, Asante Sana di Claudio Dutto, J-Curve di Mauro Roversi, Viva di Alessandro Molla e Notaro Team di Luca Domenici, solo per citarne alcuni.

Si preannuncia una bella battaglia anche nella divisione Corinthian, riservata ad equipaggi non professionisti, dove tra gli altri scenderanno a regatare anche i Campioni del Mondo 2017 su White Hawk di Gianfranco Noè e i Campioni Europei 2018 su La Femme Terrible di Paolo Tomsic. 

Nonostante alcune restrizioni sui viaggi ancora imposte dalla pandemia, la flotta J/70 a Malcesine rappresenterà nove nazioni, confermando la dinamicità della Classe e di un circuito, quello organizzato da J/70 Italian Class, che ogni anno si dimostra come uno dei più affollati del panorama internazionale di questo monotipo. 

 


03/09/2020 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci