Si conclude con quattro prove all'attivo la prima tappa della J/70 Cup 2021, organizzata da J/70 Italian Class con il supporto del Marina di Nettuno e dello Yacht Club Nettuno.
A determinare la fine anticipata della manifestazione, lo stato del mare che, in seguito a un'accurata ispezione da parte del comitato organizzatore, ha fatto propendere per l'annullamento delle regate nella giornata conclusiva. Si è infatti ritenuto che l'onda frangente all'imboccatura del porto costituisse un potenziale pericolo per l'uscita e il rientro delle imbarcazioni dal porto.
Non cambia quindi la classifica rispetto a ieri, con Jeniale Eurosystem di Massimo Rama che si afferma come vincitore della prima frazione della J/70 Cup 2021. "Siamo contentissimi di questo risultato di inizio stagione, probabilmente frutto anche dei tanti allenamenti invernali fatti nelle acque di Genova, che ci hanno aiutato sensibilmente a migliorare come equipaggio. E' proprio grazie alle ottime sinergie di bordo che siamo riusciti ad essere costanti nelle regate di questo weekend e a centrare questo importante risultato per cui voglio ringraziare davvero il mio equipaggio. Il J/70 si è dimostrato ancora una volta una barca divertentissima e il livello della flotta cresce di tappa in tappa: appuntamento a Rimini, speriamo di continuare a fare bene!" ha commentato Massimo Rama a margine della cerimonia di premiazione.
Nelle acque di casa, Luca Domenici con Notaro Team chiude la manifestazione al secondo posto, mentre la medaglia di bronzo va al giovane equipaggio di Aniene Young di Luca Tubaro, vincitore anche in categoria Corinthian, riservata ad atleti non professionisti. Completano la top-five Viva di Alessandro Molla e Petite Terrible-Adria Ferris della tre volte campionessa europea Claudia Rossi.
Sale sul secondo gradino del podio Corinthian, alle spalle di Aniene Young, Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e La Femme Terrible di Mauro Brescacin guadagna la medaglia di bronzo.
Il prossimo appuntamento con la J/70 Cup è fissato per il weekend dall'11 al 13 giugno a Rimini. Le iscrizioni sono già aperte a questo link.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo