A due giorni dalla partenza della Roma/Giraglia, regata d'altura che porta i partecipanti da Civitavecchia fino allo scoglio della Giraglia in Corsica e ritorno, c'è oramai la certezza che questa corsa sarà affollatissima nella classe X2, ovvero in doppio, dove si contano ben 15 imbarcazioni iscritte.
"Ci saranno delle belle imbarcazioni a dare la caccia a Lunatika - conferma il presidente del circolo nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino - e sono contento di questo risultato di partecipazione in doppio, anche perché è una classe che da sempre promuoviamo e che vorremmo vedere numerosa anche al prossimo Invernale di Riva,con percorsi studiati appositamente per loro".
Passata la perturbazione di questi giorni i regatanti dovrebbero trovarsi di fronte ad un clima più fresco ed a venti che, nella risalita verso la punta nord della Corsica, dovrebbero investirli da prua.
"Mancano ancora 48 ore - conferma il presidente del comitato di regata Fabio Barrasso - e quindi non ci sono certezze, ma ci aspettiamo un Ponente di circa 13 nodi alla partenza. Il posizionamento della linea non sarà facile in quelle condizioni e ci auguriamo che i concorrenti usino anche tutta la loro esperienza in partenza perché, anche se con quel vento la posizione alla boa farà gola a molti, la regata è pur sempre di ben 250 miglia e il tempo per recuperare non mancherà di certo".
Una volta partiti ci saranno tante scelte da fare velocemente, ma probabilmente le prue dirigeranno subito al largo, perché il vento dovrebbe poi disporsi perpendicolarmente alle coste della Corsica, lasciando un po' più scoperte le coste toscane e l'Elba.
La regata partirà alle ore 15:00, mentre il briefing con gli equipaggi per le istruzioni di regata e la lettura del meteo, si terrà alle ore 12:30 nei locali del Circolo Nautico Riva di Traiano. La premiazione avverrà domenica 11 settembre alle 19:00 in Piazzetta dei Marinai.
In occasione del briefing verranno anche presentati i defibrillatori semiautomatici più compatti e leggeri presenti sul mercato dei DAE, il Samaritan PAD 350 ed il Samaritan PAD 500P. Il progetto vedrà un ulteriore sviluppo nel corso del Campionato Invernale di Riva di Traiano, con corsi per imparare l'uso degli apparati salvavita.
Questi i vincenti della scorsa edizione, chiamati a difendere il loro titolo.
Roma Giraglia per due
Line Honour – Durlindana 3 – Giancarlo Gianni e Antonio Latini
ORC e IRC Whisky Echo – Valerio e Manuel Brinati
Roma Giraglia per Tutti
Line Honour - Libertine (Marco Paolucci/Lorenzo Zichichi)
ORC Libertine (Skipper Marco Paolucci)
IRC Sir Biss (Skipper Marco Marchi)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu