Un vento sempre tra i 9 e 13 nodi, con qualche raffica anche fino a 17, ha permesso di rispettare il programma odierno portando così a cinque il totale delle regate disputate sui tre campi di regata del 470 World Championship a Enoshima, in Giappone. Nel calcolo dei punti è entrato quindi lo scarto della prova peggiore.
La giornata è stata particolarmente interessante per l'Italia grazie alle buone prestazioni di Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) che in flotta Yellow hanno vinto la prima prova e terminato al 3° e 4° posto le due successive, risultato che vale al momento il terzo posto provvisorio in classifica generale con 10 punti. Da segnalare anche il bel tris nella flotta Blue degli spagnoli Jordi Xammar/Nicolas Rodriguez che ora sono al comando della classifica generale con 8 punti davanti agli australiani Mathew Belcher/Will Ryan in risalita con 9 punti. Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) sono al 19° posto con 39 punti (17, 4, 7, 15, 13) .
Nel 470 femminile, che corre in un'unica flotta, le giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka sono riuscite a balzare al primo posto della classifica provvisoria con 16 punti grazie a un 3°, un 1° e un 15° poi scartato. Al secondo posto con 17 punti seguono le polacche Agnieszka Skrzypulec/Jolanta Ogar mentre al terzo con 20 punti ci sono le inglesi Hannah Mills/Eilidh McIntyre, che dopo aver vinto la prima prova odierna non sono riuscite a ripetersi, finendo entrambe le regate successive al 9° posto.
Bene anche le nostre Elena Berta (Aeronautica Militare) con Bianca Caruso (Marina Militare), risalite al 7° posto con 31 punti (11, 15, 10, 6, 4). Benedetta di Salle (Marina Militare) con Alessandra Dubbini (SV Fiamme Gialle) sono al 20° posto con 74 punti (17; 21, 34, 29, 7).
Gabrio Zandonà, coach 470:
“Oggi abbiamo avuto vento tra gli 8 e i 14 nodi, sia Ferrari/Calabró che Capurro/Puppo hanno regatato nella flotta più impegnativa e hanno fatto delle belle prove. Le ragazze sono state un po’ conservative, i risultati delle ultime regate di giornata devono farle prendere confidenza e credere più in se stesse.”
Il programma prosegue mercoledì 7 con i ragazzi divisi in Silver e Gold Fleet: saranno loro a partire per primi con segnale di partenza fissato alle ore 12:00 locali (le 5:00 in Italia).
I 470 F continuano invece il programma in una sola flotta per arrivare direttamente in Medal Race.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!