venerdí, 31 ottobre 2025

470

Bracciano, 470: in pieno svolgimento l'European Trophy

bracciano 470 in pieno svolgimento european trophy
redazione

Tre le prove effettuate nella seconda giornata di regate della competizione internazionale organizzata dal Circolo Velico Planet Sail a Bracciano. Il sostegno di un inusuale vento mattutino da Sud ha permesso un inizio puntuale delle procedure di regata e la maggiore costanza del vento rispetto alla giornata precedente è venuta a mancare nella seconda e terza prova con una forte rotazione che ha portato ad una variazione nelle classifiche, costringendo gli equipaggi a rimanere molto concentrati per portare a casa la posizione guadagnata.

Terza prova molto combattuta e spettacolare con Nederland 55 dei frateli Kouwenhoven che hanno fatto una partenza in contro starter esemplare e hanno combattuto tutta la regata contro l’equipaggio Gianfreda Pierpaoli fino ad a concludere la gara con un arrivo al photo finish che ha visto trionfare gli olandesi veramente di poche lunghezze.

Primi nella graduatoria generale i gemelli Kouwenhoven su NED55 per la categoria Grand Master seguiti da GER5082 di Uti e Frank Thieme categoria master. Due equipaggi italiani al terzo e quarto posto rispettivamente con 4552 Gianfrida e Pierpaoli seguiti da ITA15 di Parra e Maltagliati in categoria juniores. Primo equipaggio della categoria apprentice l’equipaggio svizzero di Julian Flessati e Claudia Lenggenhager.

La classifica generale aggiornata è consultabile sul sito racingrulesofsail.com

Tutte le regate potranno essere seguite in diretta sugli schermi messi a disposizione al Circolo Planet Sail e in streaming su youtube, inoltre il 4 agosto anche dalla Motonave Sabazia che offrirà l’esperienza del giro del lago e il passaggio nei pressi del campo di regata gratuitamente a tutti gli spettatori con partenza alle 15 dal molo Ex Idroscalo degli Inglesi, Lungolago G. Argenti di Bracciano e rientro alle 17.30 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Grande attesa per la cerimonia di premiazione che si terrà il 5 agosto presso il circolo Velico Planet Sail organizzatore della manifestazione alla presenza delle autorità e dei rappresentanti delle organizzazioni sportive. Il programma della manifestazione e tutte le informazioni in tempo reale sono disponibili sull’account Instagram Planet Sail Bracciano.

P { margin-bottom: 0.21cm }


04/08/2023 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci