Grandi evoluzioni in acqua per le tre prove della regata internazionale organizzata dal Planet Sail a Bracciano. La prima prova della giornata è iniziata alle 12.20 con condizioni meteo favorevoli e con un vento teso che inizialmente ha raggiunto anche i 17 nodi. Al termine del primo round i continui salti di direzione del vento hanno costretto il team dell’organizzazione a lavorare molto in acqua per riposizionare quasi completamente il campo di regata. Dopo un’attesa di quasi trenta minuti, con un nuovo tracciato, sono state disputate altre due bellissime prove con vento sostenuto intorno ai 13/14 nodi.
A dominare la terza giornata di gara sono stati i team stranieri, soprattutto nella prima prova che ha visto gli olandesi di NED 55, Benny e Jan Kouwenhoven, vincere di misura, mentre nella seconda e terza prova il primo posto è stato conquistato da Uti e Frank Thieme di GER 5082. Terzi nella classifica prima della discussione delle proteste l’equipaggio italiano della categoria Juniores ITA 16 composto da Adalberto Parra e Flavia Maltagliati.
Classifica Generale
1° - NED 55 Benny Kouwenhoven, Jan Kouwenhoven, Grand Master con 19 punti
2° - GER 5082 Uti Thieme, Frank Thieme, Master con 23 punti
3° - ITA 16 Adalberto Parra, Flavia Maltagliati, Juniores con 52 punti
La classifica generale aggiornata è consultabile sul sito racingrulesofsail.org inoltre tutte le regate potranno essere seguite in diretta sugli schermi messi a disposizione al Circolo Planet Sail e in streaming su youtube.
Per la giornata finale del 5 agosto le previsioni meteo indicano un netto miglioramento sulla zona del lago di Bracciano, condizione che permetterebbe lo svolgimento delle ultime due prove previste nel migliore dei modi. La cerimonia di premiazione si terrà nel pomeriggio verso le 17.00 al Circolo Velico Planet Sail, organizzatore della manifestazione, e vedrà presenti le autorità e la rappresentanza delle organizzazioni sportive che premieranno gli equipaggi delle categorie in gara.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”