mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

TORNADO

2024 Tornado World Championship: break a metà campionato

2024 tornado world championship break met 224 campionato
Giacomo Baldassarri (comunicato stampa)

2024 Tornado World Championship è giunto a metà del suo programma e oggi, come da calendario, gli equipaggi si sono riposati per riprendere le competizioni domani, fino al 19 luglio prossimo, giorno in cui verrà assegnato il titolo iridato. 

 

Dopo le due prove con brezze leggerissime del Day 3 (ieri, ndr), la classifica provvisoria vede al vertice  due equipaggi misti, e cioè al 1° posto gli austriaci Angelica Kohlendorfer e Klaus Calvin, che precedono i cechi Pavlisova Michaela e Pavlis Marek, risaliti proprio ieri fino al 2° rango overall. In terza posizione, i francesi Yoan Trecul e Thomas Ferrand, campioni mondiali in carica, che hanno sofferto la concorrenza degli equipaggi più leggeri, sicuramente a loro agio nelle bavette della costa adriatica. 

 

Perde qualche punto ma resta protagonista il duo formato da Mirco Mazzini e Andrea Ciavatta,  aggrappato all’8° posto, mentre Andrea ed Edoardo Trerè versano attualmente in 13esima posizione. Più indietro gli altri azzurri: 17. Luciano Censori-Andrea Pari, 24. Stefano Sirri-Thomas Venturi, 25. Samuele Selva-Vladimiro Selva, 27. Giacomo Musone-Luca Valentino, 28. Daniele Balducci-Cassanelli Roberto.

 

Se la situazione in acqua è stata all’insegna della calma, a terrà invece sono stati la convivialità e la movida a farla da padroni. A partire dalle ore 20 si è svolto il crew party sulla terrazza del Club Nautico Rimini, dove tutti i concorrenti ma anche gli organizzatori e gli sponsor si sono ritrovati per trascorrere una serata fra dj set e piatti tipici della cucina marinara dell’Adriatico.

 

Le regate riprenderanno domani 18 luglio con altre due prove, per le quali si attendono condizioni meteo-marine pressoché identiche ai giorni precedenti: tanto sole, mare quasi calmo e venti leggeri.

 

Il campionato è organizzato dal Club Nautico Rimini in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), International Tornado Class Association, Yacht Club Cortina D’Ampezzo, Punto Vela Bellariva e con i patrocini di Regione Emilia Romagna - Sport Valley, CONI Emilia Romagna e Comune di Rimini. L’evento è sostenuto a Piemme Piattaforme Galleggianti, Caffè Poli, Oleificio Corazza, Protectape, Oreficeria Ciacci, Ecodemolizioni, Ottica Lauretta.

 

Classifiche complete: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8010/event?name=tornado-2024-world-championships


17/07/2024 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci