domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA OLIMPICA

2022 Campionati Europei 49er, 49erFX, Nacra 17: tre in top ten Nacra e doppia coppia in Gold Fleet per i 9er

2022 campionati europei 49er 49erfx nacra 17 tre in top ten nacra doppia coppia in gold fleet per 9er
redazione

Prosegue il campionato Europeo ad Aarhus con gli equipaggi italiani che si dimostrano particolarmente combattivi. Nella Classe Nacra 17 adesso sono in tre nella top ten, mentre terminate le qualifiche dei 49er e 49erFX troviamo due equipaggi per classe in Gold Fleet. Sfortunati Crivelli Visconti - Calabrò che si ritrovano a pari punti ma al 26° posto: per loro la domani sarà Silver Fleet.

 

49er

 

La classifica overall dopo 6 prove:

1° Lambriex – Van de Werken (NED)

2° Peters – Sterritt (GBR)

3° Fantela – Fantela (CRO)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

 

Leonardo Chistè: “Oggi ultimo giorno di qualifiche, il vento è stato molto più shifty del solito e infatti nella seconda prova lo abbiamo male interpretato. Siamo riusciti comunque a ottenere due settimi posti nella prima e terza prova che sono bastati per ottenere la Gold Fleet dei prossimi tre giorni. Ora dobbiamo spingere al massimo per cercare di risalire, la classifica è molto corta quindi possiamo toglierci delle soddisfazioni.”

 

Il tecnico FIV Gianmarco Togni: “Giornata complicatissima per via del campo di regata che è stato davvero di difficile interpretazione. I risultati alla fine sono stati buoni da parte di tutti gli equipaggi che hanno badato a controllare o attaccare in base alla loro posizione di classifica. Menzione particolare per Anessi-Gamba che oggi hanno disputato una delle loro migliori giornate in assoluto, non tanto per i risultati finali della singole prove, quanto per il piglio e la determinazione che hanno messo. La classifica però non ha premiato gli sforzi di tutti. Purtroppo, pur con lo stesso punteggio finale, Crivelli Visconti - Calabrò rimangono fuori dai primi venticinque. E’ un peccato perchè dopo le prime prove buttate hanno saputo fare una progressione importante. Come dico sempre la costanza paga e le prime prove hanno intaccato il risultato finale. Da domani inizia una nuova fase, bisogna essere concentrati e dare il massimo.”

 

 

49erFX

 

La classifica overall dopo 6 prove:

1° Bobeck – Netzler (SWE)

2° Grael - Kunze (BRA)

3° Roble – Shea (USA)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

 

Alexandra Stalder: “Le qualifiche terminate discretamente, siamo al 12° posto e mancano sette prove di gold fleet, quindi ancora tutto può succedere e dobbiamo giocarci al massimo le nostre carte. Il campo è complicato e tutti hanno avuto alti e bassi. Non vediamo l’ora di regatare domani!”

 

Il tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Oggi è terminata la fase di qualificazione che ha permesso a due equipaggi di accedere alla Gold Fleet. Le condizioni di oggi erano particolarmente complicate e questo risultato dimostra come questi equipaggi abbiano ben lavorato in questi giorni. Ci sono ragazze con un curriculum di rilievo che non sono riuscite ad accedere alla Gold Fleet. Peccato per chi non è riuscito ad approdare alla prima fascia, per loro rimane una Silver Fleet nella quale dimostrare il proprio valore e non lasciarsi andare. Ogni esperienza è utile per la crescita di un equipaggio.”

 

 

Nacra 17

 

La classifica overall dopo 6 prove:

1° Tita – Banti (ITA)

2° Wilkinson – Dawson (NZL)

3° Kohlhoff - Stuhlemmer (GER)

 

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Caterina Banti: “Oggi uno dei giorni più difficili da interpretare, grandi oscillazioni, cali, raffiche, diverse intensità nel campo di regata quindi bisognava tenere gli occhi ben aperti e sapersi adattare velocemente ai cambi di condizione. L’intensità media era più bassa rispetto agli altri giorni ma da domani il vento dovrebbe essere più forte. Anche oggi siamo abbastanza contenti di come sia andata, ma oggi è chiuso e siamo già proiettati a domani. Abbiamo ancora tantissime prove.”

 

Gianluigi Ugolini: “Giornata con condizioni particolari con vento instabile e cambi di pressione repentini e salti di vento importanti. La bravura era proprio quella di saper cogliere il salto di vento al momento giusto. Siamo riusciti a farlo nella seconda prova, mentre nella prima e nella terza abbiamo fatto qualche errorino che ci ha portato a dei parziali mediocri che ci permettono comunque di rimanere attaccati al gruppo di testa. Siamo a metà regata, forse domani e dopodomani ci sarà un po’ più di vento, siamo carichi.”

 

Il tecnico FIV Gabriele Bruni: “Un’ottima giornata per Tita-Banti mentre per gli altri due equipaggi prove altalenanti. Il campo di regata difficile necessitava di grande attenzione per interpretare correttamente le raffiche per via del vento molto oscillante. Non sono mancati comunque spunti positivi da parte di Ugolini - Giubilei e Bissaro - Frascari. La classifica è ancora buona ma siamo solo a metà del percorso, quindi è ancora tutto da fare.”

 

 

 


07/07/2022 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci