endlessgame ha tagliato la linea del traguardo della 151 Miglia alle 12:44:52 di oggi. Il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team è risultato la barca più veloce della flotta ORC nella nona edizione della regata partita ieri pomeriggio da Livorno e che ha visto le 195 barche partecipanti (67 della classe IRC e 128 della classe ORC) dirigersi verso Marina di Pisa, lo scoglio della Giraglia (a nord della Corsica), le Formiche di Grossetto, l'isola Sparviero e, infine, l'arrivo di Punta Ala.
"E' stata un'edizione veloce della 151 Miglia e noi abbiamo fatto una bella regata", ha dichiarato Gabriele Bruni, tattico di endlessgame. "Non abbiamo commesso errori di manovra, l'equipaggio ha fatto tutto bene e anche la barca e le vele non hanno subito avarie. Purtroppo, nonostante siamo stati i più veloci della flotta ORC e siamo stati i primi a giungere a Punta Ala, non ci aspettiamo un buon risultato nella classifica in tempo compensato, per avere la quale bisogna attendere l'arrivo di tutte le barche. Dopo la partenza da Livorno ieri pomeriggio, con 12 nodi di vento, ci siamo allungati bene costruendo un bel vantaggio nei confronti dei nostri inseguitori. Nella notte, però, siamo rimasti completamente fermi sotto l'isola d'Elba a causa della bonaccia e i nostri avversari hanno annullato il distacco. Li abbiamo visti raggiungerci con il vento che ha poi permesso anche a noi di ripartire, ma a quel punto eravamo di nuovo tutti insieme, come in una seconda partenza. Dall'Elba a Punta Ala abbiamo staccato di nuovo tutta la flotta, ma con solo mezzo percorso ancora da completare non è stato sufficiente per imporci anche in tempo compensato".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata