Nicolò, figlio d’arte di Vasco- è partito per le Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. La sorella Sofia lo seguirà, avendo vinto i test di efficienza motoria al Trofeo CONI Kinder + Sport di Rimini
Triplete per Tita-Banti che aggiungono il titolo mondiale all'europeo e all'italiano già conquistati nel 2018
L’Italia è qualificata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 anche nelle classi RS:X maschile, RS:X femminile con Marta Maggetti e il Nacra 17 con Ruggero Tita e Caterina Banti
L’Italia conquista oggi ad Aarhus la terza qualifica per le Olimpiadi di Tokyo 2020! Si tratta del Laser Radial e a compiere l’impresa è stata la giovane Laserista triestina Carolina Albano (CV Muggia) non ancora ventenne
Anche oggi arriva una preziosa qualifica per l’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) con il quinto posto odierno entrano in Medal Race e qualificano l'Italia per Tokio 2020
Dai mondiali di Aarhus arriva la prima bella notizia: Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) entrano in Medal Race e qualificano l’Italia nella classe del 470 femminile per Tokio 2020
Vento leggero ad Aarhus nella quinta giornata del Campionato del Mondo a classi unificate che assegna ben il 40% dei posti Nazione per Tokyo 2020, che ha reso complicato lo svolgimento del programma su tutti i campi
Domani partono alle 12 le prime classi in regata, rientrano Finn e 470 maschili e femminili e riposano Laser Standard e Radial. Tutte le regate si possono seguire live sul sul canale YouTube di World Sailing e sul sito della Federazione Italiana Vela
Oggi erano 7 le classi in acqua: Finn, 470 maschile e femminile, Laser, Laser Radial, 49er e 49er FX, domani i primi tre saranno in riposo e partiranno invece le prove di RS:X maschile e femminile, Nacra 17 e gli IKA - Formula Kite
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre