La Gomera, El Hierro e La Graciosa sono le tre isole più “isolate” dell’arcipelago, i turisti qui vivranno una vacanza di autentica pace
Una grande attenzione alla sicurezza, ma con lo spirito di sempre votato a offrire una vacanza rilassante, varia, divertente e piena di scoperte
Combinazione di storia, natura e tradizione, per una vacanza poliedrica che dal mare all’entroterra permette di esplorare ambienti e luoghi, provare sapori tipici, praticare sport all’aria aperta e scoprire un importante patrimonio storico e artistico
Importante ingresso in Assonat-Confcommercio – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici di Saromar Gestioni, un network che comprende i Marina del Sud Sardegna di Capitana, Perd’e Sali e Portoscuso
Mentre in Italia regna l'incertezza sulle procedure soprattutto in Sardegna, le Canarie già collaborano con l'OMT come laboratorio globale per il turismo sicuro e convalideranno i propri protocolli di sicurezza sanitaria estesi a tutti i servizi turistici
Gli operatori del comparto nautico e i charter denunciano un forte calo delle prenotazioni per l'incertezza normativa causata degli annunci del presidente Solinas sul Passaporto Sanitario
Marina di Loano ha ottenuto la sua ottava Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che la Fee assegna agli approdi turistici che rispondono a severi criteri nell'ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali
Isole Canarie per il primo volo aereo sperimentale previsto a luglio che utilizzerà il Passaporto Sanitario Digitale
Respirare benessere e natura in questa estate di rinnovamento. Sicurezza, salute, ampi spazi, attività all’aria apertaper vacanze di tutto relax nell’affascinante località di mare friulana
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti