Presentato da Ucina il progetto "The Blue World. International Boating Space". 133 milioni di euro e 120 nuovi posti di lavoro l’indotto complessivo economico e occupazionale sul territorio
Conferenza stampa di chiusura di un Salone Nautico "diverso" con le sue luci e le sue ombre
UCINA e ADI anche quest'anno promuovono la valorizzazione dei migliori accessori della nautica attraverso la selezione "Accessorio 2014"
Si è tenuto ieri il convegno “Trade and Internationalisation: a key to save boating compagnie from crisis?” organizzato da Ucina al Salone Nautico di Genova
Al via un nuovo progetto promosso dal MiSE con la collaborazione di UCINA Confindustria Nautica con l'obiettivo di crescere nei Paesi Terzi con un prodotto congiunto e polifunzionale
Ieri il convegno Ucina “Scegliere la nautica: politica, fisco, imprese per tornare ad essere industria leader”
Il salone è tutto proiettato sul mare con l'unica appendice a terra rappresentata del Padiglione B di Jean Nouvelle e un muro rosso che divide quello che è stato dal presente
Moderato ottimismo e volontà di cambiamento segnano la chiusura del 52° Salone Nautico Internazionale
Dichiarazioni al calor bianco tra Albertoni e Sara Armelia mentre il Salone affonda
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione