UCINA e ADI - Associazione per il Disegno Industriale - anche quest'anno promuovono la valorizzazione dei migliori accessori della nautica attraverso la selezione "Accessorio 2014". Le aziende del settore presenti al Salone di Genova sono stati sensibilizzate da UCINA a evidenziare le novità dell'anno e a candidarsi alla valutazione della Giuria.
La Giuria ADI composta dal Presidente dell'Associazione Luisa Bocchietto, da Nicoletta Negro, componente del Direttivo della Delegazione ADI Liguria, da Paolo Martano, giornalista del settore per Sail Republic e da Andrea Brambilla, giornalista e già promotore insieme ad ADI e UCINA della selezione nella precedente edizione, hanno pre-selezionato una serie di prodotti che sono stati poi valutati fisicamente durante il Salone.
I prodotti pre-selezionati sulla base delle auto candidature pervenute sono stati esposti nei propri stand con una targa di riconoscimento. La Giuria, dopo approfondimento delle caratteristiche innovative dei prodotti, ha deciso all'unanimità di assegnare, cinque Menzioni e una Speciale Menzione.
I prodotti selezionati dalla giuria saranno inoltre candidati a partecipare alle selezioni ADI - Design Index del 2014, la raccolta del miglior design italiano che l'Osservatorio ADI realizza annualmente, finalizzato al Premio Compasso d'Oro, l’importante riconoscimento assegnato con cadenza triennale,
Nella edizione ADI – Design Index 2013, presentata in Triennale a Milano lo scorso primo ottobre e accompagnata dalla mostra dei prodotti tuttora in corso, sono presenti per la nautica il salpa-ancore dell'azienda Quick e l'imbarcazione Magellano di Azimut Yachts, entrambi selezionati dalla giuria durante il Salone Nautico di Genova 2012.
Gli 11 accessori pre-selezionati di quest'anno sono:
BESENZONI: Passerella Sailing Yacht
FORESTI E SUARDI: Puce Targaruga a led
FTB: Motore N67570
AEFFE: Pulisci chiglia Kellcrab
MASE: Caricabatterie Star 1260
NEMO: Oblò Easy
PLUS: Sistema di trasporto persone Trex
RAZETO CASARETO: Maniglia FReego Anti
TCMA: Wc multifunzione
TEXA: Sistema diagnosi multi marca TXM
WS MARINE: Vasca Lignum
I prodotti designati con MENZIONE sono:
La passerella Sailing Yacht dell'azienda Besenzoni
Per l'innovativa soluzione che garantisce nuove garanzie di sicurezza dell'imbarcazione e permette una maggiore praticità di utilizzo.
La Tartaruga a Led Di Foresti e SuardiChe introduce la nuova tecnologia Led su lampade dalla forma tradizionale che permettono un semplice inserimento in imbarcazioni più classiche senza rinunciare all'evoluzione del prodotto
L'attrezzatura per la manutenzione e pulizia dello scafo Keelcrab di Aeffe
Per aver affrontato un problema di fondo che compete a qualsiasi armatore e semplifica i tempi e i costi di utilizzo
La strumentazione per la diagnostica dei motori TXM di TEXA
Per rendere agile il lavoro degli addetti alla manutenzione dei motori che riescono ad intervenire su qualsiasi modello anche in modalità remota
Il motore N67570 di FPT
Per la particolare ricerca in ambito di miglioramento della sostenibilità ambientale, riduzione dei pesi e dei consumi a parità di rendimento e prestazioni
Il prodotto segnalato con SPECIALE MENZIONE è:
L'Oblo Easy dell'azienda NEMO
Per la nuova funzionalità individuata che permette di inserire ulteriori aperture che rendano più fruibile l'imbarcazione risolvendo alcune necessità nell'ambito cantieristico, per la pulizia formale del prodotto che risulta risolto con capacità nei minimi dettagli, per la praticità di utilizzo finale.
Contact: Barabino & Partners UCINA - Area Promozione
010/27.25.048 010.576.98.12
Danila Sabella Erika Savona
d.sabella@barabino.it savona@ucina.net
329/2171590
Jacopo Pedemonte
j.pedemonte@barabino.it
cell: 347.06.91.764
Genova, 6 ottobre 2013
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne