Libertine si riprende il Trofeo dell'Ammiraglio; Lunatika conquista la Coppa Don Carlo; Andrea Mura vince la “Roma per 1”; Matitù record nella Riva; Kito de Pavant e Alex Bravo si aggiudicano la I tappa del Trophée Mediterranée Class 40
						Commentano la loro regata Andrea Caracci (Cippa LippaX) e Andrea Mura (Vento di Sardegna)
						Il Mylius 60CK di Guido Paolo Gamucci ha tagliato il traguardo alle 02:56 del 13 aprile coprendo le 535 miglia del percorso Riva-Lipari-Riva in 64 h 41' 2". Al secondo posto si è classificato Tastacuore Race, Cookson 50 di Riccardo Ciciriello
						Edizione velocissima anche per la Roma per 1/2/Tutti con Cippa Lippa che potrebbe battere il record in equipaggio di Ourdream Damiani che resiste dal 2008. Matitù vince in reale la Riva per 2, Nimbus 2000 la Riva per Tutti
						La partenza della X1/2 vinta dal Class 40 francese di Jean Pierre Balmes e Michel Cohen, quella della per Tutti da Cippa Lippa X
						La regata partirà domenica mattina alle ore 10:00
						Dopo due anni di pausa dalle regate, il navigatore cagliaritano è salpato alla volta di Riva di Traiano, dove sabato 9 sarà sulla linea di partenza della Roma x 1, regata in solitario verso Lipari e ritorno di 530 miglia
						Sabato 9 aprile partirà la classica transtirrenica, regata d’apertura della stagione dell’altura italiana. I briefing sicurezza e meteo si terranno l'8 aprile
						Sono 45 le barche iscritte alla Roma per 1/2/Tutti ed alla Riva per Tutti. Partenza maschia il 10 aprile, con onda, mare molto mosso e uno scirocco che dovrebbe sfiorare i 18 nodi
						I trofei della Roma per 1 e Roma per per 2 assegnati in tempo reale vanno a Tintorel e a Libertine. Nella "per tutti" O' Guerriero, vincitore in IRC, conquista per la seconda volta la Coppa Don Carlo. Per Sir Biss vittoria in ORC
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio