Al secondo gradino del podio troviamo Marco Lanulfi, anche lui mothista di lunga data e trentaduesimo al mondiale moth 2017; terzo posto per il tedesco John Andreas
Primo classificato nella classifica generale Carlo De Paoli (CV Torbole), secondo posto per Francesco Bianchi (YCT) e terzo posto per Marco Lanulfi (Yacht Club Acquafresca)
L'italiano più accreditato è Stefano Rizzi , grande professionista della vela che ricordiamo alle Olimpiadi, record italiano al Giro del Mondo sul maxi catamarano “Club Med” e a bordo di “Luna Rossa” in Coppa America
Il primo ed unico evento interamente dedicato alle barche volanti ed ai suoi protagonisti punta a destinazioni in Europa, Stati Uniti, Sud America ed Australia
l PuntAla Camping Resort e il Centro Velico Punta Ala hanno ospitato la spettacolare competizione valida anche a livello internazionale
In gara velisti da tutto il mondo che si sfidano su imbarcazioni ipertecnologiche e velocissime
Lo storico skipper del Gruppo Prysmian, parteciperà nell’ottica della sua “stagione di studio”
Dal 2 al 4 settembre 2016 Regata nazionale Classe Moth, atteso anche Giancarlo Pedote
Giancarlo Pedote e Prysmian 4171 si classificano diciannovesimi al Klassenmeisterschaft Walchensee. Quarantatre i partecipanti ed ancora esperienza acquisita, raccontata così dallo skipper fiorentino
Durante una sessione di allenamenti sul Lago di Garda, Giancarlo Pedote decide di partecipare al Klassenmeisterschaft Walchensee 2016
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore