Max Sirena: "Al lasco, nonostante fossimo in una posizione svantaggiata, abbiamo mantenuto una velocità non di molto inferiore di quella dei neozelandesi"
						Oggi a San Francisco conferenza stampa di presentazione della finale della Louis Vuitton Cup. Max Sirena intervistato da Italiavela - ph. ACEA/gilles-martin-raget
						Luna Rossa è migliorata grazie alla possibilità (concessale da New zealand9 di disputare le semifinali contro artemis
						"Stiamo effettuando dei miglioramenti al nostro progetto e speriamo che ci possano rendere più competitivi per lo scontro con Emirates Team New Zealand. " © ACEA / PHOTO GILLES MARTIN-RAGET
						Luna Rossa oggi ha battuto per la quarta volta il team svedese di Artemis Racing vincendo le semifinali della Louis Vuitton Cup e conquistando l’accesso alle finali contro Emirates Team New Zealand
						Con questa vittoria il Team di Bertelli si porta sul 3 a 0 ed è a un passo dalle semifinali dela Louis Vuitton Cup
						Team Oracle ha effettuato modifiche agli AC 45 senza avvertire il Comitato di stazza. Si sono autodenunciati scaricando la colpa su alcuni membri del team che avrebbero effettuato le modifiche senza comunicarle.
						Il link alla gallery delle più belle foto di Luna Rossa scattate da Carlo Borlenghi nella prima regata contro Artemis
						Oggi Luna Rossa ha battuto per la seconda volta il team svedese di Artemis Racing, nella seconda regata in programma delle semifinali della Louis Vuitton Cup
						Luna Rossa ha battuto oggi il team svedese di Artemis Racing in occasione della prima regata delle semifinali della Louis Vuitton Cup.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese