In seguito a un rapporto pubblicato da Team Oracle USA sulle AC World Series, il Direttore di Regata dell’America’s Cup aveva presentato il 5 agosto una protesta ufficiale alla Giuria. Questo procedimento avrebbe dovuto rimanere riservato fino alla pubblicazione della sentenza, ma questo mercoledì c’è stato un colpo di scena, con una lettera pervenuta alla Giuria e al Direttore di Regata da parte della squadra statunitense e di Ben Ainslie che annunciavano il loro ritiro “retroattivo” dalle ultime quattro tappe delle AC World Series.
La storia inizia, sembra, con un inchiesta interna condotta da Russell Coutts, ché avrebbe scoperto modifiche agli AC 45 di Oracle delle quali non sarebbe stato a conoscenza (Scajola docet) e che sarebbero state effettuate da alcuni membri del Team senza avvertirlo e senza avvertire il Comitato di stazza. Queste modifiche però, secondo Team Oracle, non avrebbero influito sulle prestazioni della barca. Resta da capire, allora, perché le abbiano fatte!!!
Con il ritiro della squadra il Direttore di Regata ha a sua volta ritirato la sua protesta con la Giuria e accettato il ritiro di Team Oracle USA e di Team BAR. Le classifiche ufficiali nelle ultime due stagioni degli AC 45 saranno ricalcolate e i trofei vinti dovranno essere restituiti al Direttore della regata.
Per quanto riguarda il team di Ben Ainslie, l’inglese ha sottolineato come il suo AC45 fosse stato preparato dagli americani prima del suo ingaggio e che quindi lui era completamente all'oscuro della non conformità del suo multiscafo al momento di scandere in acqua.
Sembra tutto leggermente finto, non trovate? Una bella manfrina per evitare sanzioni comunque imbarazzanti e magari qualche squalifica. La propensione all’imbroglio nell’America’s Cup rimane talmente alta da far impallidire anche tutti coloro che in Italia si sono avvalsi della formula oramai cult di “a mia insaputa”.
Per la stagione 2012-2013, la nuova classifica del campionato (se mai importasse a qualcuno) dovrebbe essere la seguente:
1 Luna Rossa Piranha
2 ETNZ
3 Energy Team
4 Artemis White
5 Luna Rossa Swordfish
6 Team Korea
7 Artemis Red
8 China Team
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri