In seguito a un rapporto pubblicato da Team Oracle USA sulle AC World Series, il Direttore di Regata dell’America’s Cup aveva presentato il 5 agosto una protesta ufficiale alla Giuria. Questo procedimento avrebbe dovuto rimanere riservato fino alla pubblicazione della sentenza, ma questo mercoledì c’è stato un colpo di scena, con una lettera pervenuta alla Giuria e al Direttore di Regata da parte della squadra statunitense e di Ben Ainslie che annunciavano il loro ritiro “retroattivo” dalle ultime quattro tappe delle AC World Series.
La storia inizia, sembra, con un inchiesta interna condotta da Russell Coutts, ché avrebbe scoperto modifiche agli AC 45 di Oracle delle quali non sarebbe stato a conoscenza (Scajola docet) e che sarebbero state effettuate da alcuni membri del Team senza avvertirlo e senza avvertire il Comitato di stazza. Queste modifiche però, secondo Team Oracle, non avrebbero influito sulle prestazioni della barca. Resta da capire, allora, perché le abbiano fatte!!!
Con il ritiro della squadra il Direttore di Regata ha a sua volta ritirato la sua protesta con la Giuria e accettato il ritiro di Team Oracle USA e di Team BAR. Le classifiche ufficiali nelle ultime due stagioni degli AC 45 saranno ricalcolate e i trofei vinti dovranno essere restituiti al Direttore della regata.
Per quanto riguarda il team di Ben Ainslie, l’inglese ha sottolineato come il suo AC45 fosse stato preparato dagli americani prima del suo ingaggio e che quindi lui era completamente all'oscuro della non conformità del suo multiscafo al momento di scandere in acqua.
Sembra tutto leggermente finto, non trovate? Una bella manfrina per evitare sanzioni comunque imbarazzanti e magari qualche squalifica. La propensione all’imbroglio nell’America’s Cup rimane talmente alta da far impallidire anche tutti coloro che in Italia si sono avvalsi della formula oramai cult di “a mia insaputa”.
Per la stagione 2012-2013, la nuova classifica del campionato (se mai importasse a qualcuno) dovrebbe essere la seguente:
1 Luna Rossa Piranha
2 ETNZ
3 Energy Team
4 Artemis White
5 Luna Rossa Swordfish
6 Team Korea
7 Artemis Red
8 China Team
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello