lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

AMERICA'S CUP

Bertelli: "Il tempo è poco ma stiamo migliorando"

bertelli quot il tempo 232 poco ma stiamo migliorando quot
Francesca Romana Socillo

San Francisco - (da Francesca Romana Socillo) - Patrizio Bertelli, armatore di Luna Rossa Challenge, ha commentato la promozione del suo team nella finale Louis Vuitton Cup: "Abbiamo sempre dichiarato che il nostro obiettivo era quello di raggiungere la finale della Louis Vuitton Cup. Abbiamo lanciato la nostra barca il 28 novembre 2012. Siamo cresciuti e diventati sempre più competitivi, ma il tempo che resta non è a nostro vantaggio. Stiamo effettuando dei miglioramenti al nostro progetto e speriamo che  ci possano rendere più competitivi per lo scontro con Emirates Team New Zealand. "

Chris Draper, timoniere, Luna Rossa Challenge,  ha invece evidenziato la crescita del suo team durante le ultime regate: "La squadra ha fatto un buon paio di passi avanti nelle ultime due settimane. Di sicuro siamo migliorati molto, ma abbiamo visto tutti che i kiwi (Emirates Team New Zealand) sono molto, molto competitivi. Stiamo andando incredibilmente bene, ma  abbiamo bisogno di ottenere maggiori prestazioni della nostra barca per essere competitivi con loro. Per ora dobbiamo lavorare duro  e spingere al massimo in vista della finale. Incrociamo le dita sperando che i cambiamenti che faremo alla barca possano migliorare le prestazioni.”

Gli fa eco Max Sirena, skipper di Luna Rossa Challenge: "Il nostro primo giorno di navigazione è stato il 9 gennaio 2012, con l'AC45. Un paio di mesi più tardi abbiamo vinto l’evento delle World Series di Coppa America a Napoli (aprile 2012). È stata una grande corsa perché abbiamo iniziato in ritardo, quasi un anno e mezzo rispetto agli altri team, con una piccola squadra e un progetto disegnato da un altro team. Penso che il passaggio alle finale della Louis Vuitton Cup sia un grande risultato e il team ha fatto un ottimo lavoro. "

Due parole arrivano anche da Nathan Outteridge, timoniere di  Artemis Racing: "Ho davvero apprezzato la mia esperienza con Artemis Racing. Le ultime due settimane sono state probabilmente la cosa più divertente che abbia mai fatto ultimamente. Queste barche sono macchine incredibili.  È stato incredibilmente divertente, inoltre,  esser a bordo con ragazzi come Ian Percy ed è è stato un grande onore, e non vedo l'ora che arrivi la prossima Coppa America ".

Nonostante il team svedese sia ormai fuori dai giochi, continua a guardare avanti e fare progetti per il futuro. Il mio sogno è quello di esserci anche nella prossima edizione – ha dichiarato Torbjörn Törnqvist, Principal di Artemis Racing.  -È difficile dire quale sarà il format della prossima Coppa America, spero che questa non sia la prima e l’ultima campagna di America’s Cup che utilizzi il format attuale. Queste sono barche spettacolari. Certo con queste barche la Coppa America è cambiata, è la velocità che conta più della tattica. "


13/08/2013 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci