Venti nazioni, molte delle quali emergenti, alla Garda Trentino Olympic Week 2016 con record di partecipazione nelle classi paralimpiche IFDS
"Affrontare le sfide tutti sulla stessa barca". E' lo slogan fatto proprio dai massimi dirigenti della nuova Asst del Garda, guidati dal direttore generale Peter Assembergs, Anna Calvi, Pietro Piovanelli, Vincenzo Ciamponi, Anna Archetti
I Dolphin tornano ad animare le regate del Garda con le altre flotte monotipo. Nel prossimo week end si corre lungo la riva veneto-veronese il "Trofeo Avesani" organizzato dal Circolo Nautico di Brenzone
Terzi sono gli svizzeri della Società Nautica di Ginevra con Nicolas Berthold e quarti gli altri transalpini con Edouard Kess e Philippe Durr, una delle leggende veliche del Lemano, skipper e costruttore, lo scorso anno Campione del Mondo dei 6 metri
Il calendario 2016 di North West Garda Sailing è iniziato a Limone sul Garda il primo weekend di aprile con la disputa della regata nazionale di vela radiocomandata riservata alla classe Marblehead
La regata di Acquafresca anticipa la Gentlemen Cup, la regata più ambita dai velisti dei monotipi che offrirà una doppia classifica per i timonieri armatori, promossa a metà maggio dal Circolo Vela Gargnano...
Il vecchio leone gardesano Oscar Tonoli ha condotto “Aron-Confusione” al successo nel 38° Trofeo Bianchi, corso sul lago di Garda sulla rotta Gargnano-Campione Univela-Gargnano
Ogni evento, come vuole la tradizione delle rive lacustri, e in particolare di Gargnano, cercheranno di raccontare leggende, narrare la storia, dialogare con il territorio, promuovendo iniziative legate all'economia turistica
Sabato 28 febbraio, dopo 15 mesi di chiusura, la nuova riapertura, dopo l’attuazione e i collaudi delle opere di messa in sicurezza della parete nella zona nord di Campione
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata