Campione di Tremosine– Sabato 27 febbraio, dopo 15 mesi, ha riaperto i battenti, per la terza volta, Univela, il Centro di prepazione olimpica che sorge sulla penisola di Campione di Tremosine, lungo la riva lombarda del lago. Nell'occasione è stata siglata una convenzione per tariffe agevolate rivolte ai residenti a Tremosine. Univela (www.campioneunivela.it) è stata inaugurata nell’agosto 2012. Da allora ha ospitato vari campionati internazionali, vari Meeting internazionali, gli allenamenti delle nazionali italiana, austriaca, svizzera, tedesca e australiana. Il 21 novembre 2014 è stata chiusa per l’ordinanza di sgombero del Comune emessa in seguito alla frana di due giorni prima, poi confermata nei provvedimenti successivi del Comune. Sabato 28 febbraio, dopo 15 mesi di chiusura, la nuova riapertura, dopo l’attuazione e i collaudi delle opere di messa in sicurezza della parete nella zona nord di Campione. Univela e il Comune di Tremosine hanno anche firmato un accordo di collaborazione per la promozione degli sport acquatici nei confronti dei residenti.
In questa stagione grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano ospiterà una serie di regate internazionali, dove spiccano il Tricolore del glorioso "Fd" e il Mondiale a squadre del doppio promozionale 420. Per il 2017 si parla già di una prova di Coppa del Mondo per una flotta di grandi multiscafi. In partnership con Ail di Brescia e Fraglia Vela Desenzano ci sarà anche una tappa dei circuito di "Itaca". «Ripartiamo con lo stesso entusiasmo del primo giorno - ha commentato Arianna Mazzon, responsabile della struttura - Un grazie va all’ Amministrazione comunale che ha attuato tutte le misure per la messa in sicurezza della falesia». La falesia, quella roccia che sovrasta il borgo lacustre, gioia e delizia visto che grazie alla sua presenza rende queste acque adatte alla navigazione con ogni tipo di vento, da quello mattutino alla classica termica del pomeriggio. Nel suo primo week end le strutture di Univela hanno subito ospitato il quarto incontro di formazione e aggiornamento XIV Zona di Federvela dedicato a Dirigenti, Istruttori, Allievi Istruttori ed A.D.I, un corso di aggiornamento con gli Udr, gli ufficiali di regata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter