Campione di Tremosine– Sabato 27 febbraio, dopo 15 mesi, ha riaperto i battenti, per la terza volta, Univela, il Centro di prepazione olimpica che sorge sulla penisola di Campione di Tremosine, lungo la riva lombarda del lago. Nell'occasione è stata siglata una convenzione per tariffe agevolate rivolte ai residenti a Tremosine. Univela (www.campioneunivela.it) è stata inaugurata nell’agosto 2012. Da allora ha ospitato vari campionati internazionali, vari Meeting internazionali, gli allenamenti delle nazionali italiana, austriaca, svizzera, tedesca e australiana. Il 21 novembre 2014 è stata chiusa per l’ordinanza di sgombero del Comune emessa in seguito alla frana di due giorni prima, poi confermata nei provvedimenti successivi del Comune. Sabato 28 febbraio, dopo 15 mesi di chiusura, la nuova riapertura, dopo l’attuazione e i collaudi delle opere di messa in sicurezza della parete nella zona nord di Campione. Univela e il Comune di Tremosine hanno anche firmato un accordo di collaborazione per la promozione degli sport acquatici nei confronti dei residenti.
In questa stagione grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano ospiterà una serie di regate internazionali, dove spiccano il Tricolore del glorioso "Fd" e il Mondiale a squadre del doppio promozionale 420. Per il 2017 si parla già di una prova di Coppa del Mondo per una flotta di grandi multiscafi. In partnership con Ail di Brescia e Fraglia Vela Desenzano ci sarà anche una tappa dei circuito di "Itaca". «Ripartiamo con lo stesso entusiasmo del primo giorno - ha commentato Arianna Mazzon, responsabile della struttura - Un grazie va all’ Amministrazione comunale che ha attuato tutte le misure per la messa in sicurezza della falesia». La falesia, quella roccia che sovrasta il borgo lacustre, gioia e delizia visto che grazie alla sua presenza rende queste acque adatte alla navigazione con ogni tipo di vento, da quello mattutino alla classica termica del pomeriggio. Nel suo primo week end le strutture di Univela hanno subito ospitato il quarto incontro di formazione e aggiornamento XIV Zona di Federvela dedicato a Dirigenti, Istruttori, Allievi Istruttori ed A.D.I, un corso di aggiornamento con gli Udr, gli ufficiali di regata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero