mercoledí, 17 settembre 2025

GARDA

Le Bahamas conquistano il Garda e la Alpen Cup Regatta dei "5.5 Metre"

le bahamas conquistano il garda la alpen cup regatta dei quot metre quot
redazione

Torbole – Sempre le isole caraibiche delle Bahamas a vincere sul Garda, il traguardo finale va a Peter Vlasov in equipaggio con Burger e Holowesko, team dello Yacht Club di Nassau che opera il sorpasso nell’ultima giornata. A farne le spese è l’altro team della Bahamas comandato da Lars Horn. Terzi sono gli svizzeri della Società Nautica di Ginevra con Nicolas Berthold e quarti gli altri transalpini con Edouard Kess e Philippe Durr, una delle leggende veliche del Lemano,  skipper e costruttore,  lo scorso anno Campione del Mondo dei 6 metri, altra ex classe Olimpica metrica come il 5.5 Metre .

In 5° posizione si piazza poi l’olandese Ron Azier.  In 9° posizione chiude lo skipper veronese Edoardo Natucci, grande specialista della classe Star, a bordo dello scafo svizzero “Sui 201” con l’altro italiano Davide Bortoletto.    Evento non certo affollato come numero assoluto di partecipanti, ma con una lunga serie di Nazioni rappresentate a conferma dell'Internazionalità che ogni manifestazione del Circolo Vela Torbole e del Garda Trentino sanno proporre, grazie alla condizioni ottimali di vento e onda. Oggi pur mancando, a tratti il sole, non è mai mancato il vento. 

Il sodalizio sportivo, il più vivace di tutto il Trentino,  guidato da Gian Franco ToneIli si sta ora avviando verso il Campionato del Mondo Master del singolo olimpico Finn che ospiterà autentiche leggende della vela e una partecipazione annunciata di oltre 400 imbarcazioni.

 

Il "5.5 Metre" è un 9.50 metri di lunghezza,  che è  stata categoria a formula, protagonista alle Olimpiadi dal 1952 al 1968, legata alla vela azzurra grazie alle vittorie del mitico ammiraglio Agostino Straulino che fu medaglia olimpica e campione del mondo con il rosso "Grifone" della Marina Militare. Con il 5.5 metre hanno corso grandi nomi della vela mondiale, tra loro Britton Chance Jr che fu medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 e poi progettista di una lunga serie di scafi, sia in questa classe, sia in Coppa America. Al pari dell'australiano Ben Lexcen, il padre di "Australia II", che nel 1983 portò via dagli Stati Uniti (dopo 132 anni) il Trofeo più prestigioso della storia della vela.

A Torbole negli ultimi anni si sono disputati ben due mondiali, quelli che vengono corsi nella versione più esasperata con il 5.5 riprogettato e costruito dallo svizzero Seb Schmidt, uno dei disegnatori che hanno lavorato per anni con il gruppo di "Alinghi" in più edizioni della Coppa America. Sempre a Torbole si disputò nel 1969 l'ultimo Campionato Italiano del 5.5 quando era ancora classe olimpica, titolo vinto dal "Manuela VII°", un progetto di Britton Change,  condotto dallo storico presidente della Federazione Italiana Vela e della Federazione Mondiale, Beppe Croce. Partner 2016 del CVT  sono: ZHIK, Trentino, Alpin Renault, WD40, Melinda, Protec Tape, Trentingrana, Ingarda, Fantastica Team, Contender.


23/04/2016 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci