Limone sul Garda, 20 aprile 2016 - Il North West Garda Sailing, neonato sodalizio nato dall'unione tra Circolo Vela Limone e Vela Club Campione ha presentato il suo programma sportivo per il 2016. Una fitta serie di appuntamenti che si disputeranno tra la sede di Limone e quella di Campione, iniziati ad aprile e che si protrarranno fino ad ottobre e porteranno nell'alto Garda bresciano alcuni tra i migliori nomi del panorama velico.
Il calendario 2016 di North West Garda Sailing è iniziato a Limone sul Garda il primo weekend di aprile con la disputa della regata nazionale di vela radiocomandata riservata alla classe Marblehead.
L'appuntamento successivo è in programma dal 13 al 16 giugno nella sede di Campione con l'European Grand Prix degli Skiff 18 piedi, mentre il weekend seguente Limone ospiterà il Campionato Nazionale della classe Protagonist 7,50, organizzato in collaborazione con la Fraglia Vela Gabriele d'Annunzio.
Domenica 26 giugno, sempre a Limone, spazio alle classi ORC ed appuntamento con La Venti, manifestazione organizzata grazie alla partnership con Yacht Club Verona, Yacht Club Torri e Circolo Nautico Brenzone .
Il 2 e 3 luglio è in programma l'edizione del trentennale della Trans Benaco - Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese e NWGS con un percorso totalmente rinnovato. Si partirà infatti il sabato da Portese e le imbarcazioni faranno rotta verso Limone. Qui le barche troveranno ormeggio e riparo presso un campo boe dedicato, mentre armatori ed equipaggi saranno attesi da una serie di eventi di intrattenimento. Il giorno successivo partenza da Limone per far ritorno a Portese per la tappa conclusiva.
Di ritorno dalla pausa estiva si riprenderà a Campione il 17 e 18 settembre con Velasenzafrontiere, il Circuito Italiano Long Distance aperto alle derive, mentre la chiusura di stagione è tutta dedicata alla grande vela internazionale radiocomandata, con il Campionato del Mondo Marblehead che si disputerà a Limone dal 23 al 30 settembre e, successivamente dall'1 al 3 ottobre con il 10 rater World Championship.
La stagione sportiva del North West Garda Sailing è supportata da Sider Logistic, Campione abbigliamento, iGussago, Centro Tao. Partner di North West Garda Sailing sono: il Consorzio Lago di Garda - Lombardia, il Comune di Limone, il Comune di Tignale, il Comune di Tremosine.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter